Categories: AutoNews

Gomme e freni, i dati sull’inquinamento prodotto sono incredibili

Secondo uno studio effettuato da ‘Emission Analytics’, le gomme e i freni provocherebbero una quantità di inquinamento di molto superiore a quello dei motori

L’incredibile dato sull’inquinamento prodotto da gomme e freni (Getty Images)

Da ormai diversi anni una delle questioni che maggiormente preoccupano i cittadini di tutto il mondo è quella relativa all‘ambiente e alla sua salvaguardia. Sono infatti moltissime le mosse e le iniziative prese con l’obiettivo di migliorare una situazione che comincia seriamente a preoccupare. Tra i tantissimi fattori che provocano maggiormente l’innalzamento del livello di inquinamento a livello globale, ci sono le emissioni di autoveicoli a benzina o diesel. Secondo uno studio effettuato da ‘Emission Analytics‘, però, ci sarebbe un altro tipo di inquinante che sarebbe di gran lunga peggiore rispetto ai motori. Una scoperta shock che mette ora in discussione anche i motori elettrici, non in grado di abbassare il livello di emissioni nocive prodotte dalle gomme e dai freni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus: sospese le produzioni nel settore auto italiano

Gomme e freni, inquinamento prodotto è 1000 volte maggiore dei motori

L’inquinamento prodotto da gomme e freni è 1000 volte maggiore rispetto ai motori

Grazie a uno studio effettuato da ‘Emission Analytics‘, è arrivata la conferma su una questione che già da tempo circolava nel mondo degli automotori. Ora si ha però una conferma effettiva, con dati alla mano. I test, effettuati con un veicolo che montava pneumatici nuovissimi e gonfiati alla perfezione, hanno mostrato come le gomme e i freni provochino un livello di emissioni pari a 5.8 grammi per km. Un numero altissimo considerato che lo standard europeo per i motori è di 0.0045 grammi per km. Si parla di un livello di inquinamento prodotto di 1289 volte maggiore rispetto a quello dei motori. E bisogna inoltre considerare che questi dati sono stati raccolti con dei pneumatici top di gamma e gonfiati alla perfezione. Un test con gomme usurate porterebbe a dati ancora peggiori. Bisognerebbe iniziare a pensare seriamente a questa altra forma di inquinamento, addirittura peggiore dei motori a diesel o benzina.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Pininfarina, realizzata l’esclusiva supercar da 2.6 milioni di euro

Pasquale Conte

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

4 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

10 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

12 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

15 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

16 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

18 ore ago