MotorSport

MotoGP, Marc Marquez e la sua collezione di BMW: ne ha vinte 7 (FOTO)

MotoGP, Marc Marquez e la sua collezione di BMW: ne ha vinte ben 7 durante la sua carriera nel motomondiale, per un valore totale di oltre 1 milione di euro

MotoGP, Marc Marquez e la sua collezione di BMW: ne ha vinte 7 (Foto: Websource)

Oltre ad essere il protagonista assoluto della MotoGP attuale, Marc Marquez è anche un grande amante delle auto sportive. Il fenomeno spagnolo sta dominando la classe regina da più di un lustro, arrivando ad inanellare 8 titoli mondiali complessivi, ad un passo dal record di Valentino Rossi.

Come ogni anno, una volta terminato il Campionato MotoGP, il BMW M Award 2019 è stato consegnato al poleman della stagione, ovvero al pilota più veloce durante i giorni delle qualifiche durante la competizione. E, come da tradizione, le chiavi dell’auto sportiva sono andate – per la settima volta consecutiva – in mano a Marc Márquez.

Dal 1999, la società bavarese, come marchio della MotoGP ufficiale, ha regalato un bolide ad alte prestazioni al pilota più veloce nei turni di qualificazione durante la stagione. Come il sistema di punteggio per la gara, i piloti ricevono punti in base alla loro posizione sulla griglia di partenza. E quello con il numero più alto vince l’auto preziosa. Quest’anno il giovane catalano è riuscito a prevalere, con un totale di 384 punti, 50 in più rispetto al suo rivale più vicino, Fabio Quartararo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, UFFICIALE il rinnovo di Marc Marquez con la Honda

MotoGP, Marc Marquez e la sua collezione di BMW: ne ha vinte già 7

MotoGP, Marc Marquez e la sua straordinaria collezione di BMW: ne ha vinte 7 (Foto: Websource)

E qual è il nuovissimo esemplare che è stato portato a Cervera? Bene, un esclusivo X4 M Competition, il cui prezzo supera i 110.000 euro. È un SUV compatto alimentato dal più potente motore a benzina a sei cilindri in linea mai montato su un’auto BMW M. Il blocco da tre litri con tecnologia M TwinPower Turbo sviluppa 510 CV e offre una coppia massima di 600 Nm. Associato a una trasmissione M Steptronic a otto velocità con Drivelogic e dotato del sistema di trazione integrale M xDrive, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 4,1 secondi. L’esclusività del veicolo è ulteriormente rafforzata dal montaggio del pacchetto Carbon esterno.

Come abbiamo detto, è la settima volta consecutiva che Márquez è riuscito ad aggiudicarsi l’auto sportiva in palio. È l’unico pilota che lo ha fatto in così tante occasioni. Valentino Rossi e Casey Stoner hanno ciascuno tre vittorie, mentre Jorge Lorenzo ha vinto il premio due volte. Sete Gibernau e Nicky Hayden, da parte loro, hanno raggiunto questo obiettivo una volta ciascuno.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, spostata la gara in Argentina a novembre: il nuovo calendario

Ecco la sua fantastica collezione messa insieme nelle ultime 7 stagioni dal 2013 (anno del debutto in MotoGP) e il 2019:

Marc Marquez e la BMW X4M 2019 (Foto: Websource)
Marc Marquez e le sue BMW vinte (Foto: Facebook)
Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago