MotorSport

F1, GP Brasile 2006: l’ultima gara di Schumacher in Ferrari (VIDEO)

F1, GP del Brasile 2006: l’ultima gara di Schumacher in Ferrari e forse la più bella della sua decennale carriera

F1, GP Brasile 2006: l’ultima gara di Schumacher in Ferrari (Foto: Getty)

Il Brasile è sempre stato il teatro di battaglie epiche nella storia della Formula 1. Sul circuito Carlos Pace di Interlagos si sono spesso decisi i campionati del mondo all’ultima gara, con finali thrilling nemmeno ipotizzabili alla vigilia. Tutti i fan ricordano come proprio San Paolo abbia avuto l’onore di ospitare l’ultima corsa di Michael Schumacher sulla Ferrari.

Era il 2006 e il titolo se lo contendevano il campione tedesco e il giovane Fernando Alonso. Fu una stagione particolare per la Rossa di Maranello, con qualche problema di affidabilità di troppo e un pizzico di sfortuna. Il binomio Michelin-Renault diede del filo da torcere alla Scuderia di Jean Todt, costringendoli ad un inseguimento pazzesco nella seconda metà dell’anno. Probabilmente la Ferrari aveva la migliore vettura ma non sempre era riuscita ad esprimere il suo potenziale, con le gomme Bridgestone nettamente inferiori rispetto alla concorrenza. Tutto questo però non aveva fiaccato la fame agonistica di un cannibale come Michael Schumacher, determinato a conquistare il suo ottavo titolo prima di salutare il Circus.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la strepitosa pole position di Michael Schumacher a Imola (VIDEO)

F1, GP Brasile 2006: l’ultima gara di Schumacher in Ferrari

F1, GP Brasile 2006: l’ultima gara di Michael Schumacher in Ferrari (Foto: Youtube)

La rimonta perfetta in quel mondiale 2006 era sfumata ad una manciata di giri dal termine del GP del Giappone. Schumacher e la Ferrari erano stati perfetti a Suzuka, dominando dall’inizio alla fine e ritrovandosi ad un passo dalla vetta della classifica iridata alla vigilia dell’ultima gara in Brasile. Poi la fumata bianca dalla bancata di destra, il motore che va in fumo come le speranze dei tifosi e del pilota tedesco. Vittoria consegnata ad Alonso e tutto rinviato ad Interlagos, con un distacco ormai incolmabile.

Ma come è noto a tutti, Schumacher non è uno che si arrende facilmente o lascia le cose a metà. Nonostante il distacco di 10 punti nella graduatoria prima dell’ultimo semaforo verde (per ottenere il titolo avrebbe dovuto vincere con Alonso fuori dalla zona punti), Michael non molla un centimetro e mette in scena forse la più bella prestazione nel corso della sua decennale carriera a Maranello. Un problema in qualifica lo relega al decimo posto in griglia. La pole va al compagno di squadra Felipe Massa che ottiene anche la vittoria la domenica al termine di una bella gara di testa. Alonso non trova intoppi e fila via liscio verso il secondo posto e il bis iridato. Schumi invece deve fare i conti con mille difficoltà, ritrovandosi ultimo dopo aver bucato una gomma nei primi giri per un contatto con Fisichella. Nemmeno questo lo fa mollare e nonostante le speranze del titolo siano ormai sfumate, il vecchio campione tira fuori l’orgoglio a suo di sorpassi e giri veloci. Dopo aver messo alle spalle anche Raikkonen, chiude al quarto posto tra l’ovazione generale. 

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, lo storico duello Schumacher-Senna nel Gp del Sud Africa (VIDEO)

Riviviamo insieme la prestazione straordinaria di Schumacher ad Interlagos in questo Video:

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

3 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

3 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago