Fuori Giri

Coronavirus, la tecnologia arma più efficace per fermare la pandemia

Ci sono diversi modi con cui contrastare il Coronavirus: tecnologia e tracciamento persone possono essere metodi molto efficaci

La tecnologia può essere l’arma più efficace contro il Coronavirus (Getty Images)

Il Coronavirus continua ad avanzare senza sosta in tutto il mondo. L’obiettivo principale di studiosi e ricercatori, al momento, è trovare un modo per metter fine al contagio. Trovando un vaccino, isolando gli infetti o, in alternativa, usando la tecnologia. Quest’ultima offre vari strumenti che potrebbero rivelarsi incredibilmente efficaci per debellare la pandemia una volta per tutte. Innanzitutto, traendo dati dagli operatori telefonici. Questi, tramite accesso a celle telefoniche, possono offrire spunti incredibilmente interessanti: ultimi spostamenti, densità in una determinata area, rispetto del divieto di uscire. Inoltre, ormai tutti gli smartphone utilizzano app con la geolocalizzazione GPS, che fornisce dati ancora più dettagliati rispetto alle celle telefoniche. Tutte informazioni utili per isolare i positivi, ed evitare che persone negative vengano infettate a loro insaputa.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Covid-19, guida per l’utilizzo delle mascherine

Il metodo della Corea del Sud e l’app SM_Covid19

Il metodo della Corea del Sud è risultato molto efficace (Getty Images)

Anche grazie all’uso intelligente della tecnologia, la Corea del Sud è uscita da una situazione di crisi a causa del Coronavirus. Il tutto in poco meno di un mese. Come? Innanzitutto imponendo la quarantena ai cittadini. Ma l’arma principale è stata la tecnologia, utilizzata per tracciare gli spostamenti dei cittadini tramite celle telefoniche e anche con l’utilizzo di un’app. Denominata “Corona100m“, informava i cittadini degli spostamenti delle persone contagiate, segnalando le aree a rischio. Anche in Italia, si sta studiando una situazione simile. Ideata dal team di sviluppo SoftMining, l’app “SM_Covid19” è in grado di tracciare dati degli utenti, avere una lista degli ultimi contatti di ogni singola persona e, in caso una di questa risultasse positiva, verrebbe aggiornato il rischio di contagio di tutti gli altri contatti. Queste sono mosse drastiche ma necessarie, anche per avere un maggiore controllo delle persone positive ma asintomatiche.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, i problemi dei genitori separati: a rischio il mantenimento

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago