News

Si fermano anche i benzinai: da domani via allo stop per il coronavirus

Stop ai benzinai a partire da domani: la crisi aperta dal coronavirus sta creando molti più danni del previsto

(Getty Images)

Una crisi che rischia di diventare davvero devastante, quella portata dal coronavirus in tutta Italia. A farne le spese potrebbero essere presto anche i benzinai, che da domani chiuderanno gli impianti e rischiano di tenerli chiusi per un bel po’. Arriva l’ufficialità da una nota diffusa da Faib (Confesercenti), Fegica (Cisl), Figisc/Anisa (Confcommercio). “Non siamo più in grado di assicurare la sostenibilità economica del servizio né il necessario livello di sicurezza sanitaria”, si legge nella nota. Per questo motivo, semplicemente, i distributori di benzina inizieranno a chiudere uno alla volta.

“Correremo il rischio delle rimostranze lanciate da comode poltrone, correremo il rischio di essere impopolari. Ma non abbiamo più la voglia e la forza per spiegare le solari ragioni che ci sostengono”, si legge nella nota dei Sindacati dei benzinai. “Per informazioni chiedete al Governo, ai concessionari autostradali, alle compagnie petrolifere e ai retisti indipendenti”. In sostanza: se nessuna di queste forze in gioco farà la sua parte per i distributori sarà impossibile andare avanti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, Fca: al via la produzione di mascherine

Coronavirus, chiudono i benzinai: le date e i possibili sviluppi

Foto di bere_moonlight0 da Pixabay

Un rischio che purtroppo sta diventando realtà. A causa del coronavirus chiuderanno anche i benzinai, con una cadenza anche piuttosto serrata. Gli impianti di rifornimento carburanti inizieranno a chiudere da mercoledì notte (per la rete autostradale), poi via via chiuderanno tutti gli altri fra raccordi, tangenziali e viabilità ordinaria. Il problema di fondo è l’assenza di solidarietà che il Governo ha mostrato nei confronti dei distributori di benzina su strada: “In un momento in cui si parla tanto di solidarietà – si legge nella nota – c’è una categoria di oltre 100.000 persone che non avrà alcun sostegno, né di natura economica, né con attrezzatura sanitaria adeguata”.

Il lavoro dei benzinai, si legge nella nota, è stato ridotto mediamente dell’85%, come era logico pensare dal momento che la gente è chiusa in casa. Si rischia di penalizzare un’intera categoria mettendo a rischio la loro professione: “Non siamo eroi, ma nessuno può pensare di trattarci da schiavi. Siamo persone con famiglie da proteggere, non vogliamo venir meno alle nostre responsabilità ma non possiamo pagare solo noi il prezzo di questa crisi”.

 

 

Antonio Papa

Giornalista pubblicista dal 2010, "fratello maggiore" di tanti redattori del network, autore di trasmissioni televisive. In TvPlay sono, insieme a Claudio Mancini, il conduttore di FantaTvPlay, di "Chi Ha Fatto Palo" e di altri format creati da noi. Sono una persona che ha fatto della scrittura la sua ragione di vita, coronando un sogno che avevo fin da bambino. Il mio motto è “lavorare seriamente senza mai prendersi sul serio”. Cerco di trasmettere la mia passione e il mio entusiasmo alle persone che lavorano con me: quando ci riesco… ci divertiamo!

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago