News

Bollo auto, due regioni prorogano la scadenza del pagamento

Le regioni di Emilia Romagna e Piemonte hanno deciso di prorogare la scadenza del pagamento del bollo auto per l’emergenza coronavirus.

(foto dal web)

Le nuove misure adottate dal Governo per cercare di contenere il contagio da coronavirus riguardano anche i pagamenti per i possessori di veicoli. Scadenze relative ad assicurazioni, revisioni e patenti sono state prorogate a causa dell’emergenza che sta mettendo da settimane in ginocchio il nostro Paese. Tra queste nel decreto non è presente il bollo auto, trattandosi di una tassa divenuta di competenza delle Regioni e delle Province Autonome: pertanto saranno loro a dover decidere autonomamente in merito. Fino ad ora in tal senso sono arrivate sono le decisioni di Emilia Romagna e Piemonte che hanno stabilito una proroga dei tributi in scadenza a marzo e aprile 2020, i quali potranno essere pagati entro il 30 giugno di quest’anno senza nessun costo aggiuntivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus in Umbria, motociclisti consegnano farmaci a domicilio

Bollo auto, Emilia Romagna e Piemonte prorogano la scadenza del pagamento per l’emergenza coronavirus

Le amministrazioni di Emilia Romagna e Piemonte hanno stabilito la proroga del bollo auto per quanto riguarda quelli in scadenza nei mesi di marzo e aprile 2020. Questi, come riporta la redazione di Repubblica, potranno essere pagati entro il 30 giugno di quest’anno senza nessun costo aggiuntivo. Il tributo, essendo di competenze della amministrazioni regionali che si occupano della sua riscossione, non è entrato a far parte delle diverse proroghe stabilite all’interno del Decreto Cura Italia. Tra queste, relativamente ai proprietari di veicoli, vi sono quelli in merito alla scadenza dell’assicurazione, per cui è stata raddoppiata da 15 a 30 giorni la garanzia dopo la scadenza delle polizze, quella della revisione e della patente di guida.

Attualmente, dunque, per il bollo auto hanno preso delle decisioni solo l’Emilia Romagna e Piemonte. In merito l‘assessore al Bilancio dell’Emilia Romagna Paolo Calvano ha spiegato: “La Regione ha la possibilità di agire direttamente su questa tassa -riporta Repubblica – e dunque abbiamo deciso di procrastinarne il pagamento per risparmiare ai contribuenti un ulteriore motivo di difficoltà, soprattutto in considerazione delle ripercussioni che stanno già subendo non solo sotto l’aspetto sanitario ma anche dal punto di vista economico e sociale. Sono giorni e settimane difficili. Questa misura agevola cittadini e imprese coinvolti nell’emergenza Covid-19, in analogia con le norme nazionali che hanno prorogato i pagamenti delle imposte statali al 31 maggio”. Per le altre regioni, dunque, rimangono in vigore le scadenze vigenti del tributo, per il quale il mancato pagamento prevede una sanzione sull’importo complessivo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, l’allarme dell’UNRAE: crollano le immatricolazioni a marzo

(Getty Images)
Marco Spartà

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago