News

Sciopero benzinai annullato in seguito all’accordo con il governo

Accordo raggiunto tra sindacati e governo: non ci sarà alcuno sciopero dei benzinai. I dettagli.

Distributore (Getty Images)

Passo indietro dei sindacati: sciopero dei benzinai saltato. Le stazioni di servizio sulle autostrade quindi rimarranno aperte, facendo dietrofront rispetto alla decisione presa in precedenza. A confermarlo sono state le stesse associazioni di categoria che avevano invocato a gran voce la chiusura dei distributori di carburante. Ad ogni modo, più che di sciopero, si sarebbe trattato di uno stop alle attività dovute alla difficoltà nel reperire liquidità per far fronte alle spese. Inoltre, mancavano gli strumenti di sicurezza, come mascherine e guanti, per garantire la continuità del servizio. Tuttavia, dopo le costanti trattative con il governo, sembra essere giunto, finalmente, l’accordo tra i soggetti coinvolti. Dunque, pericolo rientrato per le migliaia di persone che necessariamente devono spostarsi e che rischiavano di non trovare aperti i benzinai.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Sciopero Benzinai, il governo non transige: la decisione sulla protesta

Coronavirus, benzinai: cosa prevede l’accordo con il governo

(Foto di bere_moonlight0 da Pixabay)

Sono stati gli stessi sindacati di settore a chiarire che lo sciopero sarebbe stato revocato. La notizia era prevedibile dopo le parole di Giuseppe Conte che aveva posto fiducia nel senso di responsabilità dei gestori delle pompe di benzina e che al contempo aveva fatto un passo in avanti nella ricerca di un accordo. Martino Landi, presidente nazionale di Faib, ha assicurato: “Nessuno sulle autostrade chiuderà la sua area di servizio fino a quando sarà possibile”. In particolare, la dichiarazione si riferisce al fatto che non si sarebbe trattato di uno sciopero, bensì di una chiusura forzata dovuta alla carenza di liquidità per proseguire l’attività, come sottolineato da Giuseppe Sperduto, vicepresidente nazionale di Faib. Il governo quindi studierà provvedimenti ad hoc per aiutare il settore, ritenuto essenziale. Landi, inoltre, ha affermato che ci sarà l’impegno in prima persona della ministra De Micheli ad intervenire sulle concessionarie delle autostrade chiedendo un’azione sulle royalty fisse e piccole dilazioni sui pagamenti alle aziende petrolifere.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, mercoledì sciopero dei metalmeccanici in Lombardia

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

1 ora ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

7 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

9 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

12 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

13 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

15 ore ago