Cronaca

Coronavirus, Lamborghini inizia a produrre mascherine e visiere

La Lamborghini ha deciso di iniziare a produrre mascherine chirurgiche e visiere protettive mediche destinate al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna

Coronavirus Lamborghini, mascherine

La Lamborghini ha deciso di riconvertire alcuni reparti dello stabilimento produttivo di Sant’Agata Bolognese per produrre mascherine chirurgiche e visiere protettive che saranno destinato al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna.

L’iniziativa è stata affidata agli operatori di selleria che normalmente si dedicano alla realizzazione di interni e personalizzazioni delle vetture. Il loro contributo, si dice, permetterà la produzione di 1000 mascherine al giorno. Contemporaneamente, nel reparto di ricerca e sviluppo, saranno realizzate le visiere in policarbonato con l’uso di stampanti 3D per una quantità di circa 200 unità giornaliere. Questa attività avviene in collaborazione con l’Università di Bologna.

Nello specifico, il laboratorio diretto dal professore Francesco Saverio Violante, del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirurgiche, si occuperà dei test di validazione dei dispositivi sanitari realizzati da Lamborghini, prima della consegna in struttura.

Coronavirus, il CEO di Lamborghini mostra la propria soddisfazione

“In un momento di emergenza come questo. ci sentiamo di dover dare un contributo concreto. Abbiamo così deciso di supportare l’Ospedale S. Orsola-Malpighi, istituzione con cui da anni abbiamo un rapporto di collaborazione, sia per quanto riguarda la consulenza per la promozione dei programmi di tutela della salute delle nostre persone, tramite professionisti del Policlinico, sia su progetti di ricerca. E’ con l’unione e il sostegno di chi è tutti i giorni in prima linea nella lotta a questa pandemia, che vinceremo insieme questa battaglia”, ha affermato Stefano Domenicali, Chairman e CEO di Automobili Lamborghini.

LEGGI ANCHE—> Covid-19, bonus per i professionisti del mondo auto: come richiederlo

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

L’unico pilota ad aver finito una gara senza volante è italiano. La foto ti farà venire i brividi

Nella storia delle corse, ci è riuscito un solo uomo che guarda caso era italiano. La…

13 ore ago

Proprietario di una stazione di servizio guarda bene in cassa ed esce: dopo torna con 2,8 milioni a casa

Una storia a dir poco sorprendente ha come grande protagonista un gestore di un distributore…

17 ore ago

Nel 2025 c’è un solo marchio di auto non in perdita: qual è e come ci è riuscito

Solo una casa riesce a mantenere i bilanci attivi, nel 2025. Non è italiana ma…

23 ore ago

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago