Auto

Mercato auto in grave crisi, immatricolazioni in calo dell’85%

Il mercato dell’auto sta vivendo una crisi mai vista prima a causa dell’emergenza coronavirus: le immatricolazioni di marzo sono a -85%

Mercato auto

Il mercato dell’auto, come ci si poteva aspettare, versa in una grave crisi a causa dell’emergenza da coronavirus. Le immatricolazioni di marzo, addirittura, sono calate dell’85% rispetto a quelle dello scorso anno.

Il dato lo rivela Michele Crisci, presidente Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti autoveicoli esteri), ai microfoni dell’Ansa: “Non ci siamo mai trovati in una situazione del genere prima d’ora. L’emergenza Coronavirus è un evento assolutamente straordinario. In Italia, nel mese di marzo, registriamo un calo dell’85% rispetto allo stesso mese di un anno fa”.

La perdita a causa di tutto ciò, in termini economici, si stima intorno ai 350 mila euro tra marzo ed aprile. Quello automobilistico non può dirsi nemmeno supportato dalle vendite online che invece tengono a galla gli altri settori. “Nonostante l’evoluzione digitale che sta segnando un’impennata nelle vendite dei beni online, l’auto è ancora un bene acquistabile attraverso una rete di vendita, prendendo contatti diretti con i rivenditori e guardando da vicino cosa si sta acquistando la rete di concessionari continua ad essere fondamentale per il mondo dell’automotive. In tal senso, soprattutto dopo questo periodo di emergenza, cercheremo di offrire ai rivenditori tutto il supporto necessario affinché possano risollevarsi”, spiega sempre Crisci.

Mercato auto, le statistiche del 2019

L’Unrae ha anche reso noto il book delle statistiche per il 2019 con l’analisi dei principali fenomeni per il settore. Da gennaio a dicembre dello scorso anno il mercato è salito dello 0,3%. La crescita, per la gran parte, è avvenuta grazie al noleggio a lungo termine. Si registrano segni negativi per quel che riguarda i veicoli industriali (-7,8%), rimorchi e semirimorchi (-7,1%) ed autobus (-5%). I numeri per il 2020 sono destinati, ovviamente, a calare ancora di più.

LEGGI ANCHE—> Coronavirus, Lamborghini inizia a produrre mascherine e visiere

Mattia Di Gennaro

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

25 minuti ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago