MotorSport

Moto GP, rinviato il Gran Premio di Le Mans: esordio al Mugello?

Con un comunicato ufficiale, la Dorna ha annunciato il rinvio del Gran Premio di Le Mans, facendo slittare ulteriormente l’esordio stagionale della Moto GP

MotoGP, salta anche il Gran Premio di Le Mans (Foto: Getty)

A causa della terribile pandemia del Coronavirus, sono tanti gli eventi sportivi e non che stanno venendo rimandati, o addirittura sospesi. Parlando di motori, le principali competizioni mondiali sono al momento ferme, in attesa che migliori la situazione. Impensabile, almeno per ora, ipotizzare una data di rientro.

Poche ore fa, con un comunicato ufficiale, la Dorna ha ufficializzato il rinvio di un altro Gran Premio della Moto GP: quello di Le Mans. L’appuntamento in terra francese si sarebbe dovuto tenere dal 15 al 17 maggio ma, a causa della situazione ancora altamente delicata, è stata presa la decisione di rinviare. Non si sa ancora la data di esordio, considerando che tutto il calendario del Motomondiale è, di fatto, da riprogrammare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, un ex tester lancia l’allarme: “Cosa potrebbe succedere ai piloti con la pausa”

Moto GP, esordio del Motomondiale al Mugello?

Difficile, al momento, ipotizzare un calendario del Motomondiale (Foto: Getty)

Il breve comunicato ufficiale della Dorna ha chiarito la situazione relativa al Gran Premio di Moto GP in programma a Le Mans il prossimo 17 maggio: non si giocherà per motivi legati al Covid-19. Slitta quindi ulteriormente l’esordio del Motomondiale, che adesso diventa un problema serio. Al momento, la gara di esordio dovrebbe essere il GP del Mugello, ma anche questo è decisamente a rischio.

Le ipotesi per portare al termine la stagione non sono molte e, al momento, è veramente difficile fare previsioni chiare sul futuro del calendario. Inizialmente, era stato comunicato che entro novembre si sarebbe concluso tutto, con il mese di agosto utile per gareggiare. Ma, alla luce dei fatti, con un numero di appuntamenti annullati che aumenta sempre di più, diventa tutto più difficile. Si parlerebbe di un calendario decisamente ridotto, con molte meno gare in programma.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Mole Urbana, in arrivo il quadriciclo elettrico al 100%: si potrà noleggiare

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago