Fuori Giri

Sicurezza stradale: si studiano infrastrutture high-tech all’avanguardia

Una delle principali problematiche relative alla sicurezza stradale riguarda le infrastrutture. In questo senso, si studiano nuove soluzioni

Sicurezza stradale: le infrastrutture non sempre sono a norma (Getty Images)

Quando ci si mette alla guida, è importante avere uno stile sicuro e che non metta a rischio l’incolumità propria e delle altre persone. Una delle principali problematiche relative alla sicurezza stradale, infatti, è da collegare a come una persona guida e, talvolta, anche dal tipo di veicolo su cui è a bordo. Ma, senza dubbio, questi fattori non sono gli unici che determinano la sicurezza o meno sulle strade.

Ci sono altri elementi fondamentali, tra cui le infrastrutture. Molto spesso infatti, tra le cause di incidenti, c’è la presenza di elementi obsoleti e non a norma. Basti pensare al manto stradale, spesso rovinato, con buche o poco drenante. Oppure ai ‘guardrail‘, elementi che servono per ad ammortizzare eventuali urti e non far uscire i veicoli fuoristrada, ma che non sempre svolgono il loro compito nel migliore dei modi.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inquinamento Roma e Milano: nonostante blocco traffico, dati preoccupanti

Infrastrutture high-tech: di cosa si parla

Si studiano alternative maggiormente all’avanguardia per migliorare la sicurezza stradale (Getty Images)

Tra le tante discussioni circa le mosse da prendere per migliorare la sicurezza stradale, c’è quella relativa alle infrastrutture. In questa direzione, si parla di nuove tecnologie all’avanguardia per limitare i danni e permettere un servizio più efficiente agli automobilisti.  Intervistato dalla Gazzetta dello Sport, Roberto Impero di Sma Road Safety ha affrontato l’argomento, specificando come strutture high-tech comportino investimenti maggiori da parte degli enti che gestiscono le autostrade, ma permettono un risparmio sui risarcimenti dei danni.

Tra queste soluzioni all’avanguardia, si parla di guardrail Andromeda, che incapsulano la struttura e evitano dei danni troppo gravi per gli utenti della strada. Altre soluzioni permettono di installare avvisi per le Forze dell’Ordine e videocamere sulle barriere laterali, in modo da permettere un soccorso efficiente e una disamina dei fatti precisa grazie alle immagini registrate.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Finanziamenti auto da 7 anni: proposta conveniente o superata?

Pasquale Conte

Recent Posts

Ti fai male, non ti risarciscono e ti fanno anche la multa: il nuovo art. 190 non lascia scampo

Il Codice della Strada è molto chiaro sotto questo aspetto. Ecco l'articolo che potrebbe non…

6 ore ago

Milioni di freni a mano si stanno rovinando e e la colpa è di chi guida: l’errore comunissimo

Il tuo freno a mano è a rischio se usi questi metodi. Cerca di essere…

13 ore ago

Ferrari tradita nel momento più difficile: nessuno se lo sarebbe mai aspettato

Un cambiamento assurdo sconvolge Ferrari, nemmeno questa storica figura è stata fedele fino in fondo. …

18 ore ago

Stabilimento storico chiude dopo 59 anni: la notizia fa malissimo

Uno storico stabilimento di una nota casa automobilistica starebbe per chiudere i battenti dopo quasi…

20 ore ago

Trova l’auto più rara del mondo e la usa come un trattore: la folle storia

Era un tesoro nascosto e l'hanno usata nel modo peggiore possibile. L'auto più rara del…

1 giorno ago

Avete visto questa coupé elettrica? Ha letteralmente umiliato i modelli precedenti (e non solo loro)

La nuova coupé elettrica targata Mercedes è pronta a rivoluzionare l'intero settore e a distinguersi…

2 giorni ago