Formula 1

Formula 1 in crisi: stop allo sviluppo delle power unit?

In questo periodo di emergenza Coronavirus, la crisi economica potrebbe colpire anche la Formula 1, che starebbe ipotizzando lo stop allo sviluppo dei motori.

(Getty Images)

Anche la Formula 1 è stata colpita dalla crisi economica causata dalla diffusione del Coronavirus e per far fronte a quest’emergenza i vertici stanno vagliando varie ipotesi. Una di queste prevederebbe il fermo allo sviluppo dei motori per limitare i costi. Intanto, sono saltate le prime gare del Mondiale e le regole previste per il 2021 sono state rimandate al 2022, con possibilità di rimandarle ulteriormente al 2023. Inoltre, le vetture che avrebbero già dovuto scendere in pista, dovranno essere utilizzate anche il prossimo anno, con possibilità di modificarle solamente nell’aerodinamica. Tutto ciò al fine di prevenire anziché curare, ma data l’incertezza della situazione attuale, è difficile prevedere se tutti questi provvedimenti saranno davvero efficaci.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Formula 1, cancellati i festival di Montréal: GP di Canada a rischio

Formula 1 in crisi: il buon senso prima di tutto

McLaren intanto ha provveduto a tagliare gli stipendi, mentre il numero uno della Haas, Gunther Steiner, sostiene che sia meglio continuare lo shutdown, in quanto non è ancora dato sapere quando riprenderanno le attività. Per ora, si starebbe valutando l’ipotesi di fermare lo sviluppo delle power unit per limitare le spese. Infatti, le quattro aziende che forniscono motori diminuirebbero i costi su ricerca e sviluppo, mentre i team clienti andrebbero a sborsare cifre minori per le forniture.

Intanto, tutti stanno ricorrendo al buon senso, con Ferrari che, nonostante la voglia di riprendere Mercedes, ha accettato di buon grado lo slittamento delle regole 2021, mentre il team tedesco non ha opposto resistenza al divieto del DAS.

Infine, il budget cap è fissato a 175 milioni di dollari, ma le squadre minori hanno avanzato la richiesta di abbassarlo ulteriormente, proposta ancora al centro dei dibattiti.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, gli organizzatori dei GP contro la federazione: la richiesta

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago