Moto

BMW R18, motore super e anima storica per il primo cruiser Motorrad

Con la BMW R18, la casa tedesca entra nel settore della cruiser. E’ un modello dall’anima storica, con il motore boxer bicilindrico più potente nella storia di Motorrad.

La nuova BMW R 18

Ha il motore boxer BMW più potente di sempre e un design classico. La R18, novità  Motorrad che così entra nel segmento delle cruiser, si rifà un po’ alle R5 per la tecnologia essenziale, pulita e contemporanea, e il piacere di guida. Il motore da 1802 cc, per 91 cavalli di potenza massima, è un inedito nella lunga serie di propulsori boxer bicilindrici raffreddati ad aria che caratterizzano lo stile BMW Motorrad dal lontano 1923.

Il nuovo modello della casa tedesca si caratterizza anche per l’albero di trasmissione a vista incorporato nel forcellone posteriore, il telaio in acciaio, i freni a disco anteriori e posteriori. La guida, in tutte le tre modalità standard, risulta piacevole grazie ai fari adattativi e il quadro strumenti circolare.

BMW R18, look esclusivo e design customizzabile

Un’immagine in studio della BMW R18

La versione standard della R18 presenta la classica finitura nera e la verniciatura con filetti bianchi. Molte le superfici cromate, compresi il logo sulla sella e la targhetta con la scritta “First Edition” sulle coperture laterali.

Il design consente una facile conversione per gli appassionati delle versioni “custom”. Il telaio posteriore e i componenti verniciati possono essere facilmente smontati. Inoltre, si possono installare manubri più alti o più bassi. Inoltre, i coperchi delle valvole visibili e della cinghia, collocati all’esterno della camera d’olio, si sostituiscono facilmente.

Parti personalizzate e co-branding per la BMW R18

Per il lancio sul mercato della R18, sono disponibili due diverse collezioni di parti in alluminio fresato: la “Machined” e la “2-Tone-Black”, entrambe realizzate in collaborazione con Roland Sands Design.

Ma non è l’unica collaborazione in termini di co-branding e personalizzazione del telaio. Sulle BMW Motorrad, comprese le R18, si possono installare, ad esempio, le selle della Mustang Seat. Si può anche personalizzare l’impianto di scarico grazie Vance & Hines. Per cambiare volto a una moto già iconica.

Leggi anche – Motorrad Connected App: Nuove funzionalità per l’applicazione BMW

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

6 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

12 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

14 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

17 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

18 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

20 ore ago