MotorSport

Red Bull, Horner: “Qualcuno in F1 non sopravviverà al Coronavirus”

Red Bull, il team principal Christian Horner lancia l’allarme: “Qualcuno in F1 non sopravviverà al Coronavirus”

Red Bull, Horner: “Qualcuno in F1 non sopravviverà al Coronavirus” (Foto: Getty)

Il capo del team Red Bull Christian Horner è convinto che la Formula 1 “sopravviverà” alla crisi del coronavirus, pur con molte difficoltà e con alcune vittime.

L’attuale pandemia di Covid-19 ha causato il caos nel programma F1 del 2020, con il rinvio o la cancellazione degli otto round di apertura della stagione.

Tra l’incertezza su quando il campionato sarà in grado di iniziare e la mancanza di gare, cresce la preoccupazione sul devastante impatto finanziario a cui dovranno far fronte tutte le scuderie.

La FIA ha già adottato misure per alleggerire l’onere e risparmiare sui costi, avendo portato avanti la pausa estiva e deciso di ritardare l’introduzione dei nuovi regolamenti tecnici dal 2021 al 2022.

La F1 è un business molto forte e ha un’enorme eredità. Sono sicuro che sopravviverà a tutto questo” ha dichiarato Horner alla BBC.

“Credo altresì che qualcuno potrebbe non riuscire a superare l’enorme crisi, ed è responsabilità di tutti i capi squadra agire con gli interessi dello sport e di tutti i suoi partecipanti. Fare del nostro meglio per garantire che le 10 squadre rimangano tali”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula 1, Leclerc trionfa in Australia… ma alla Playstation – VIDEO

Red Bull, Horner: “Qualcuno in F1 potrebbe non sopravvivere al Coronavirus”

Red Bull, Horner: “Qualcuno in F1 non sopravviverà al Coronavirus” (Foto: Getty)

Il team principal della Red Bull, Chris Horner fa un paragone con la precedente crisi economica internazionale dello scorso decennio: “La differenza nel 2008 era che stavamo ancora correndo, c’era ancora un calendario, c’erano ancora eventi. Potevi vedere il problema più chiaramente, mentre qui siamo completamente al buio.

Quando ricominceremo a correre? È uno scenario diverso. Il 2008 ha avuto le sue pressioni e i direttori dell’epocaRon Dennis, Flavio Briatore e così via – stavano pensando agli interessi di questo sport ed è fondamentale farlo anche in questo momento.

“Il mondo ora è più complesso. Naturalmente le entrate sono state colpite molto duramente. Non sappiamo ancora quanto sarà difficile il futuro della F1”.

Liberty Media spera ancora di tenere 15-18 gare e sta puntando ai mesi estivi come inizio del campionato.

Mentre Horner non è sicuro di quando la stagione sarà realisticamente in grado di iniziare, insiste sul fatto che non è preoccupato per la posizione dei proprietari della F1 Liberty Media, nonostante il gruppo americano sia indebitato.

Tutti i team hanno reagito in modo responsabile e collettivo”, ha spiegato Horner. “Ovviamente alcune squadre sono più esposti di altri, in particolare i più piccoli, ed è importante che facciamo del nostro meglio per proteggere la community nel miglior modo possibile“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, un ex tester lancia l’allarme: “Cosa potrebbe succedere ai piloti con la pausa”

Angelo Papi

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago