Auto

Settore Auto in crisi, Moody’s rassicura: i dati dell’agenzia di rating

Secondo l’agenzia di rating, Moody’s, i gruppi auto avrebbero la liquidità necessaria a superare la crisi economica dovuta al Coronavirus.

(Getty Images)

Nonostante le numerose lamentele provenienti dal settore del mercato auto, uno studio condotto da Moody’s dichiara che i costruttori avrebbero la capacità di superare la crisi, grazie ad una “cassa particolarmente forte”.

Infatti, grazie a questa, le case automobilistiche, sia europee che asiatiche, avrebbero liquidità a sufficienza per sopperire a questo grave periodo di difficoltà. Inoltre, le iniezioni di capitale fornite dai governi per aiutare il settore, annunciati verso la fine di marzo, saranno un vero e proprio beneficio per l’intero ambito, soprattutto per le grandi aziende. Quest’ultime potranno anche provvedere ad aiutare le imprese da loro controllate qualora si verificasse il bisogno.

Infine, l’agenzia di rating afferma che è vero che la profittabilità dei maggiori produttori auto d’Europa e d’Asia è inferiore al termine dell’anno passato, ma i bilanci della gran parte di essi dimostrano che non esiste una pressione che possa influire sulla loro leva finanziaria.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Mercato auto, crollano anche i numeri dell’usato: a marzo -59%

Moody’s: i punti chiave da mantenere dai costruttori auto per restare a galla

(Getty Images)

Uno dei vicepresidenti di Moody’s, Falk Frey, afferma che i punti chiave per conservare il rating validi per i costruttori auto saranno “la capacità di recuperare utili, i margini operativi e la generazione di cassa nei prossimi due anni”.

Dunque, questo è quanto emerso dalla ricerca condotta dall’agenzia di rating, che sottolinea soprattutto di come i produttori del settore automobilistico possano sopravvivere alla crisi, grazie ad una forte cassa, che gli permetterà di avere liquidità a sufficienza per superare i prossimi trimestri.

In Cina, dopo il crollo delle vendite a causa Coronavirus, la ripartenza è iniziata, con Volkswagen che si dice fiduciosa di recuperare quanto perso entro la stagione estiva e che ha provveduto a riaprire quasi tutti i suoi stabilimenti e il 98% dei concessionari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto, in Cina il coronavirus potrebbe far crescere le vendite

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago