Moto

Vyrus Alyen, la moto “off-limits” dal cuore Ducati: una belva da 200 Cv

Vyrus Alyen, la moto “off-limits” dal cuore Ducati: una belva da 200 cavalli, nata per competere con la Bimota Tesi H2

Vyrus Alyen, la moto “off-limits” dal cuore Ducati: una belva da 200 Cv (Foto: Youtube)

Il costruttore di moto estreme Vyrus ha sempre amato le creazioni super-nude con mozzo sterzante e la sua ultima bestia, con il cuore Ducati da 202 cavalli è probabilmente la più esteticamente impegnativa mai realizzata fino ad oggi.

La Alyen si presenta con un motore Ducati Superquadro, un bicilindrico a V da 8585 cc, 90 gradi con valvole desmodromiche del marchio di Borgo Panigale. Ma da lì, come tutto ciò che Vyrus ha realizzato, le cose diventano davvero stravaganti, molto veloci. Come con tutte le moto del marchio, gestisce due forcelloni per sospensioni, anteriore e posteriore. La ruota anteriore, ovviamente, deve essere in grado di guidarla, quindi l’asse anteriore e la gomma, insieme ai freni, sono impostati per ruotare tramite un sistema di sterzo “idraulico cablato” che si collega al manubrio.

Si dice che i vantaggi includano una separazione quasi soprannaturale delle forze di frenata e di sterzo, con la quantità di break più o meno grande di quella che si desidera imporre. Quindi, è possibile frenare in ritardo e in profondità negli angoli senza influenzare la geometria dello sterzo, mantenendo la moto ben piantata a terra e stabile.

Laddove le normali due ruote con forcelle per sospensioni hanno telai che si sviluppano verso un perno principale nella testa dello sterzo, le motociclette con mozzo centrale tendono a utilizzare un telaio a forma di gobba e l’Alyen utilizza un telaio in magnesio a forma di “doppia omega” che si adatta al contesto.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ducati, apre il museo online: come prender parte al tour virtuale da casa

Vyrus Alyen, la moto “off-limits” dal cuore Ducati: una belva da 200 Cv

Vyrus Alyen, la moto “off-limits” dal cuore Ducati: una belva da 200 Cv (Foto: Youtube)

Il telaio composito, ricopre ampiamente la parte superiore. Il tutto è finemente dettagliato, più esclusivo persino di un Bimota, dai sexy cerchi in carbonio ai selvaggi scarichi sottosella svasati, che sembrano malvagi come l’inferno.

Come la recente Tesi H2 di Bimota, anche l’Alyen deve fare i conti con alcuni aspetti estetici non impeccabili. Laddove le precedenti Vyrus con sterzo a mozzo come la 987 C3 4V avevano un design tecnico ma leggero, l’Alyen è super pesante, con una serie di carenature e barkbuster che sembrano quasi un Hypermotard. Non tutti apprezzeranno, soprattutto i puristi.

Rispetto alla precedente Vyrus 982 M2 Factory questa non dovrebbe presentare ambizioni da competizione. Nel 2011 infatti la moto era stata costruita attorno al motore Honda CBR600RR, che era il propulsore di omologazione per la classe Moto2 . Purtroppo però il team Vyrus non è riuscito a trovare nessuno disposto a comprare i modelli e portarli nel motomondiale e quindi il programma è stato demolito.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> BMW R18, motore super e anima storica per il primo cruiser Motorrad

 

Angelo Papi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

4 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

6 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

9 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

10 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

12 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

22 ore ago