Formula 1

Formula 1 2020, l’ipotesi di Ross Brawn per salvare la stagione

Ross Brawn ha ipotizzato uno scenario per la Formula 1 2020. Si partirebbe in Europa, a luglio e a porte chiuse. Andando oltre dicembre, si potrebbero completare 18-19 gran premi, ha detto

Ross Brawn (foto Getty)

Iniziare a luglio, in Europa e a porte chiuse. Procedere a tamburo battente, saltare ovviamente pausa estiva e off season, finendo anche a gennaio.Così Ross Brawn, direttore generale e responsabile sportivo del progetto F1, propone di salvare la stagione 2020. E dare forma a un calendario di 18-19 gran premi.

Indubbiamente bisognerà rivedere il calendario. Al momento, nove gran premi sono stati posticipati per via del coronavirus: una lista a cui si è aggiunto da ultimo il GP del Canada.

“Viaggiare per le squadre e viaggiare per tutti i soggetti coinvolti sarà uno dei grandi problemi”, ha dichiarato Brawn a Sky Sports.  “La nostra idea è che si potrebbe iniziare in Europa. Lo faremmo a porte chiuse: certo non è il massimo, ma è sempre meglio di niente”, Brawn ipotizza di far arrivare i team con voli charter e controllare tutti prima dell’inizio del weekend.

Formula 1 2020, il Mondiale secondo Ross Brawn

Formula 1 (Getty Images)

Dobbiamo ricordarci che milioni di persone seguono lo sport da casa. Molti di loro sono isolati, in quarantena. Riuscire a offrire un’occasione di divertimento sarebbe un enorme bonus in questo periodo di crisi. Ma non possiamo mettere a rischio nessuno” ha detto. “Stiamo studiando quale potrebbe essere una data di inizio, dal punto di vista della struttura organizzativa“.

Brawn ha ricordato come otto gare siano il numero minimo da completare per garantire la validità della stagione e della conseguente assegnazione dei titoli mondiali piloti e costruttori. “Potremmo raggiungere otto gare a partire da ottobre“, afferma Brawn, per cui nella peggiore delle ipotesi ci si potrebbe anche fermare anche a quel punto.

Ma si potrebbe anche andare avanti. “Se riuscissimo a partire a luglio, potremmo avere una stagione con 18-19 gare. Sarebbe duro: tre gran premi in tre settimane, un weekend di pausa“. E non è da escludere che il programma di prove e gare venga condensato in due giorni, invece dei soliti tre.

Leggi anche – Formula 1, Binotto speranzoso: la previsione sul ritorno in pista

Leggi anche – Quel Jason Kay dei Jamiroquai è un pilota: “Il sogno è una Formula 1 vera”

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago