Lunghe code (foto Getty)
Lunghissima coda sulla Pontina, in uscita da Roma verso il mare. La strada è bloccata dalle 14 in direzione di Pomezia
Oltre dieci chilometri di coda per uscire da Roma. Questo lo scenario sulla Pontina, l’arteria stradale che dalla capitale porta verso le località di mare. I controlli proseguono serrati. Un posto di blocco è stato posizionato all’altezza dell’uscita per Pratica di Mare/Torvaianica per scovare i “furbetti” della Pasquetta. Gli aventi fermano tutte le auto e invitano gli occupanti a mostrare le autocertificazioni in regola con le norme anti-contagio in vigore almeno fino allo scoccare della fase 2.
Sono consentiti solo “gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute” come conferma il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 10 aprile. Altrimenti, sono vietati i trasferimenti verso altre città, “con mezzi di trasporto pubblici o privati“, e gli spostamenti “verso abitazioni diverse da quella principale comprese le seconde case utilizzate per vacanza”.
La circolazione, incanalata su un’unica corsia, sta subendo forti rallentamenti. Gli incolonnamenti, che iniziano già a Spinaceto, raggiungono i dieci chilometri.
I controlli massicci proseguono lungo le strade di Roma e le grandi arterie di accesso e di uscita che circondano la capitale. L’emergenza Coronavirus e le misure messe in atto per contrastare la diffusione del covid-19, hanno indotto a mantenere un’attenzione ancora più elevata nel weekend di Pasqua.
La tentazione, viste le belle giornate, di provare comunque a concedersi una scampagnata per Pasquetta, rimane. Ma la salute di tutti richiede controlli rigidi e massima attenzione in queste giornate così particolare e decisive.
Leggi anche – Gli spot durante il coronavirus: i colossi dell’auto cambiano le regole
Leggi anche – Coronavirus, chi può circolare a Pasqua e Pasquetta: tutte le sanzioni
Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…
Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…
Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…
Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…