Auto

Tesla, in arrivo i taxi senza conducente: la conferma di Elon Musk

Tesla pensa in grande, e annuncia l’imminente arrivo dei taxi senza conducente. È stato lo stesso Elon Musk a confermare il tutto con un post su Twitter

In arrivo entro la fine del 2020 i taxi senza conducente Tesla (WheelsAge)

In tutto il Mondo, il marchio Tesla è ormai riconosciuto per essere uno dei più prestigiosi e all’avanguardia. Il suo fondatore e ideatore Elon Musk ha sicuramente rivoluzionato il mondo delle automobili (e non solo), contribuendo con idee fuori dal comune e capaci di sbalordire. Dalle auto elettriche di lusso ai viaggi su Marte, il luminare sudafricano con cittadinanza canadese è una delle più grandi menti del pianeta.

Diverso tempo fa, lo stesso Musk aveva parlato della possibile introduzione dei taxi senza conducente: i cosiddetti “Robotaxi”. Lo scorso anno, durante il Tesla “Autonomy Day”, il CEO dell’azienda annunciò che entro la fine del 2020 sarebbe stato messo in strada un network di oltre un milione di taxi autonomi. Con un post su Twitter poche ore fa, Elon Musk ha confermato tutto, nonostante il periodo di crisi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Niente Ginevra per Volkswagen che rimedia on line

I taxi senza conducente di Tesla: di cosa si tratta

Il CEO Tesla Elon Musk ha confermato il progetto (Getty Images)

Presentati lo scorso anno dal CEO di Tesla Elon Musk, i taxi senza conducente (o Robotaxi) non sono altro veicoli che sfrutteranno a pieno la tecnologia del “Full Self-driving Capability”. In poche parole, si tratta di mezzi che, in totale autonomia, raggiungeranno il cliente, lo accoglieranno a bordo del veicolo e lo porteranno fino alla destinazione indicata. Il tutto senza alcun conducente alla guida.

Nonostante il periodo di crisi causato dall’esplosione del Coronavirus, lo stesso Elon Musk ha voluto confermare su Twitter che il progetto è ancora in piedi, e dovrebbe essere pronto entro la fine del 2020: più di un milione di autovetture con le capacità hardware per supportare tutti gli aggiornamenti software del servizio. L’unico nodo da risolvere, a detta di Musk, sarebbero alcune approvazione regolamentari da trovare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Fiat Punto, un grande ritorno favorito dalla fusione tra Fca e Psa

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

6 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

8 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago