Auto

Australia, rivoluzione sui motori elettrici: arriva il dragster da 4000kW

Australia, rivoluzione sui motori elettrici: arriva il dragster 4000kW. La HyperPower lancia la prima unità per “impieghi estremi” al mondo

Australia, la rivoluzione dei motori elettrici: pronto il dragster più potente del mondo (Foto: Facebook)

La società australiana HyperPower, costruttore di veicoli ecologici, ha iniziato la produzione del suo “QFM-360-X“, un motore elettrico che secondo le intenzioni dell’azienda diventerà la prima unità “per impieghi estremi” MegaWatt al mondo.

Nonostante la sua ridotta larghezza di 43 centimetri, un singolo QFM-360-X può produrre fino a un MegaWatt (1000kW).

HyperPower afferma che il design del QFM-360-X è stato adattato al futuro per soddisfare altri scenari non automobilistici, come la metropolitana leggera e alcune applicazioni ferroviarie ad alta velocità in cui l’affidabilità e la praticità sono fondamentali.

Considerando l’idoneità del QFM-360-X come motore multiuso, va sottolineato come si tratti di un sistema di azionamento a bassissima tensione, che rende l’unità estremamente sicura e affidabile.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Supercar: Giappone, ecco la Aspark Owl, l’elettrica da 400 km/h!

Australia, rivoluzione sui motori elettrici: arriva il dragster da 4000kW

Australia, la Hyper Power lancia il QFM-360-X (Foto: Facebook)

Questo motore è il culmine dello sforzo della mia carriera e una pietra miliare notevole per il nostro team che ora ha in produzione il prototipo della serie X, con l’assemblaggio del volume in parallelo“, ha affermato il fondatore e amministratore delegato di HyperPower Michael Fragomeni.

Stiamo parlando del primo motore elettrico brutalmente specifico esistente sul nostro pianeta, creato attraverso l’innovazione di molte componenti tecniche“.

QFM-360-X può essere eseguito come singola unità o impilato con altre mediante un vettore scalabile ad albero comune. Ciò significa che è possibile collegare fino a dieci motori per produrre un totale di 10.000 kW.

Top EV Racing, anch’essa di proprietà di Fragomeni, ha recentemente collocato quattro motori QFM-360-X nuovi di zecca in un telaio per auto. Il dragster presumibilmente produce una potenza massima di 4000kW e registra un passaggio da zero a 200 km/h in 0,8 secondi, raggiungendo 400 km/h in 2,9 secondi e 530 km/h in soli 3,7 secondi.

Il team mira a battere otto record mondiali con il veicolo, incluso un record di velocità terrestre di 612 km/h.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Drag Boat Racing, gli incidenti più spettacolari del mondo (VIDEO)

Angelo Papi

Recent Posts

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

2 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

15 ore ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

19 ore ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

1 giorno ago

Sembra un normale Maggiolino ma questo veicolo ha una storia terrificante. Chi era il proprietario

La vettura più spaventosa del mondo è questa. Se pensate troppo a cosa è successo…

2 giorni ago

Ansia e depressione per via della benzina: il carburante che ti ha rovinato la vita

Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che la benzina potrebbe causare alla lunga la diffusione di…

2 giorni ago