Cronaca

Pasquetta, record di multe in una sola giornata: i dati del Viminale

I dati del Viminale: troppe le persone in circolazione senza valido motivo, oltre 16.000 multe nel solo giorno di Pasquetta.

(Getty Images)

Si tratta di un nuovo record quello avvenuto nella giornata di Pasquetta, ma, purtroppo, non ha un’accezione positiva come potrebbe averlo nel mondo dello sport, tutt’altro. Come emerge dai dati forniti dal Viminale, sono state più di 16.000 le multe effettuate dalle Forze dell’Ordine nel Lunedì dell’Angelo, che, di fatto, è un numero negativo per questi tempi in cui ognuno dovrebbe rispettare le ordinanze del governo restando a casa.

Nei giorni di Pasqua e Pasquetta, gli agenti hanno controllato più di 450.000 persone, di cui oltre 30.000 sono risultate irrispettose delle regole in vigore in questo periodo di emergenza Coronavirus.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Trasporto pubblico addio, il possibile scenario post Coronavirus

Pasquetta, multe: i dati del Viminale nel dettaglio

(Getty Images)

Troppe le persone in giro senza una valida ragione nel giorno di Pasquetta. Ma, anche a Pasqua, la situazione non è andata molto meglio. Stando ai dati diffusi dal Viminale, nelle due giornate festive, sono stati effettuati dalle Forze dell’Ordine 465.713 controlli, con 30.301 persone sanzionate per non aver rispettato le regole emesse dal governo per far fronte all’emergenza Coronavirus.

Più nel dettaglio, nella sola giornata di ieri i controlli ammontano a 252.148, con ben 16.545 multe. Si tratta di una cifra record di multe emesse in un solo giorno, dato non troppo confortante se l’intenzione è quella di uscire al più presto da questa situazione.

Anche il giorno di Pasqua non è andato meglio, dato che il numero di sanzioni emesse nelle 24 ore ammonta a 13.756, il 20,2% in meno rispetto a Pasquetta. Inoltre, sempre nel Lunedì dell’Angelo, sono state denunciate 88 persone per aver espresso il falso nell’autodichiarazione. Ma non solo. Denunciati anche 29 individui positivi al Covid-19 in circolazione, mentre gli esercenti sanzionati sono stati 146, di cui 63 sono stati costretti a chiudere le attività.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Coronavirus, limitazioni per aerei, treni e navi: disposizioni fino al 3 maggio

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago