Auto

Renault, in Cina addio alle auto tradizionali: cambiano vendite sul mercato

Il mercato di auto elettriche in Cina è uno dei più fiorenti al mondo. Anche per questo motivo, Renault ha deciso di abbandonare i mezzi a combustione interna

In Cina, Renault cambia filosofia: stop alla vendita di auto a combustione interna (WheelsAge)

Nonostante il periodo di crisi economica e sanitaria dettata dal Coronavirus, la Cina rimane uno dei più importanti mercati al mondo. A livello di produzione e di vendite, ha ben pochi rivali a livello globale. Non a caso, si parla (e si continuerà a farlo ancora a lungo) del miracolo cinese degli anni 2000, che ha portato il territorio cinese a diventare una potenza mondiale.

Anche per quanto riguarda il settore automobilistico, la Cina resta uno dei paesi più influenti al mondo, con diverse aziende internazionali che continuano ad investire milioni di euro. Tra queste c’è la Renault, che ha svariati interessi commerciali. Nonostante questo, però, il marchio francese ha deciso di abbandonare parzialmente il mercato cinese, rinunciando alla vendita di veicoli a combustione interna e puntando tutto sull’elettrico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Norton Motorcycles in vendita: l’indiana TVS tra le possibili acquirenti

Renault, in Cina punta tutto sull’elettrico: il motivo

L’obiettivo è quello di incrementare le vendite di auto elettriche nel mercato cinese (WheelsAge)

La Renault ha deciso di abbandonare il mercato cinese delle auto a combustione interna. I dati sulle vendite non hanno soddisfatto il marchio francese, il che ha portato a prendere questa decisione che era nell’aria già da un po’. L’operazione, di comune accordo con la partner locale Dongfeng Motor, prevede il trasferimento all’azienda cinese della partecipazione nella DRAC. Nonostante la decisione, Renault offrirà comunque servizi di assistenza per i clienti che hanno già acquistato veicoli ad alimentazione tradizionale.

Continuerà invece a puntare forte sulle auto elettriche. Sotto questo punto di vista, il mercato cinese è uno dei più fiorenti al mondo, con 860mila veicoli venduti lo scorso anno. L’idea di Renault è quella di rafforzare gli accordi commerciali con alcune imprese locali, in modo da incrementare le vendite dei propri modelli. Si avranno sicuramente maggiori informazioni in merito con la presentazione del nuovo piano industriale che avverrà nei prossimi mesi.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Formula 1, Ecclestone: “La mia previsione sul futuro di Leclerc”

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

2 settimane ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago