News

Formula E e Unicef insieme contro il Coronavirus: l’iniziativa benefica

Formula E ed Unicef si sono unite per combattere il Coronavirus: insieme hanno avviato la campagna di crowdfunding per sostenere le famiglie e i bambini.

(Getty Images)

Sono molte le campagne a scopo benefico attuate per contrastare la situazione di emergenza dovuta alla pandemia da Coronavirus. L’ultima è quella intrapresa dalla Formula E, che, con Unicef, hanno lanciato insieme la raccolta fondi per sostenere infanzia e famiglie.

L’intento è quello di garantire la salute e il diritto allo studio ai bambini e di proteggere le famiglie più esposte ai rischi causati dal virus. Le risorse raccolte andranno altresì a beneficio del personale sanitario in prima linea, con la fornitura di strumenti di protezione per medici e operatori.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Toyota lancia la campagna “The Unbreakable”: molti sportivi tra i testimonial

Formula E ed Unicef unite anche nei valori

(Getty Images)

Le due istituzioni hanno in programma di attuare anche altre campagne benefiche per aiutare coloro che hanno maggior bisogno. Nel frattempo, è già disponibile donare direttamente per la raccolta fondi a sostegno di bambini e famiglie più a rischio per il Coronavirus.

La Formula E è nata nel 2014, con l’intenzione di dare una svolta allo sport, lottando contro il cambiamento climatico per il bene del mondo intero. Invece, Unicef ha una storia più lunga, difatti è sorta nel 1946, con l’obiettivo di aiutare i bambini coinvolti dalle atrocità della Seconda guerra mondiale, per poi adattarsi alle emergenze verificatesi nel corso degli anni. Ed è qui che i loro valori si uniscono.

Infatti, è volontà della Formula E e di Unicef dare un futuro sicuro e pulito ai bambini ed è per tale ragione che hanno intrapreso questa iniziativa a scopo benefico. A maggior ragione, in questo periodo di profonda crisi economica, i cui precedenti risalgono addirittura all’ultimo conflitto mondiale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Formula E, il mondiale si ferma sino a giugno causa coronavirus

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

2 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

4 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

4 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

5 giorni ago