MotorSport

MotoGp, Vinales su Valentino Rossi: il desiderio del pilota Yamaha

In un’intervista a CasaSkySport, il pilota di MotoGp, Maverick Vinales ha parlato anche del futuro del compagno di scuderia Valentino Rossi

Maverick Vinales e Valentino Rossi (Getty Images)

Il pilota della Yamaha Maverick Vinales ha rilasciato una lunga intervista durante la trasmissione CasaSkySport parlando della ripresa del Motomondiale, fermo a causa dell’emergenza coronavirus. Lo spagnolo si è soffermato anche sul rapporto e sul futuro del suo compagno di squadra Valentino Rossi che non ha rinnovato con il team nipponico.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Sebastian Vettel: “La Ferrari mi manca molto, ma torneremo presto”

MotoGP, Maverick Vinales: “Valentino Rossi è il mio idolo da quando sono piccolo, ho cominciato a seguirlo quando avevo 3/4 anni”

Maverick Vinales (Getty Images)

Il Motomondiale 2020 è ancora fermo ai box. La stagione che sarebbe dovuta partire lo scorso 8 marzo in Qatar ha subito diversi rinvii a causa dell’emergenza coronavirus che ha colpito il pianeta intero. Ad oggi il Gran Premio che dovrebbe aprire le danze, calendario alla mano, risulta essere quello di Assen in Olanda, in programma il prossimo 28 giugno, ma i dubbi sul suo svolgimento permangono. Nel frattempo i piloti riflettono sul loro futuro pensando magari già alla prossima stagione. Tra questi c’è Valentino Rossi che, non avendo rinnovato il proprio contratto, avrebbe dovuto correre il suo ultimo anno in sella alla Yamaha per poi valutare un ritiro dalle corse o una nuova avventura con un altro team (ad esempio il satellite Petronas). In merito al futuro del nove volte campione del mondo ha parlato il suo attuale compagno di scuderia Maverick Vinales che l’anno prossimo sarà affiancato da Fabio Quartararo. Il pilota spagnola in video collegamento con CasaSkySport ha spiegato: “Valentino è il mio idolo da quando sono piccolo. Ho cominciato a seguirlo quando avevo 3/4 anni e lui correva in 250. Questo è sempre una motivazione extra quando scendo in pista con lui: è bellissimo. Non ho parlato con il team in merito al prossimo anno, ma spero che Valentino rimanga in Yamaha, è un pilota importante che porta tante informazioni utili

Vinales: “Penso sia stata una fortuna lo stop del Mondiale, adesso ho molto tempo per prepararmi e tornare in forma prima della ripresa”

Vinales prosegue parlando delle cose che Rossi gli ha trasmesso in questi anni: “Ho imparato tante cose da Valentino, quello che sicuramente mi resterà è la sua capacità di avere sempre il sorriso, a prescindere dal risultato in gara, che arrivi primo o settimo“. Il focus dell’intervista si sposta sul futuro compagno di squadra Quartaro, con il quale Vinales afferma di aver avuto sempre un ottimo rapporto sin da quando il pilota è entrato a far parte della scuderia. Fabio, secondo quanto spiega Vinales, è uno che in gara gira forte riuscendo a sfruttare tutto il potenziale della Yamaha. “Da una parte sono contento di lavorare dal prossimo anno con Fabio, ma dall’altra parte sono incazzato perché lavorare con Rossi è sempre stato molto bello, mi dispiacere perdere Valentino“.

Il pilota iberico ha parlato anche della ripresa del Mondiale spiegando che il team era pronto al massimo già per l’inizio della stagione in Qatar, dopo aver fatto bene nei test pre stagione. “Dovremo continuare – spiega Vinales ai microfoni di Sky Sport- così quando riprenderemo. Penso che sia stata una fortuna questo stop del Mondiale, dato che mi sono infortunato in motocross e adesso ho molto più tempo per prepararmi e ritornare in forma prima della ripresa del Motomondiale“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Morbidelli rivela: “Come si guida la Yamaha di Valentino Rossi”

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago