Senza patente si compra una Ferrari F430 da 100mila euro (Foto: Getty)
Senza patente decide di comprarsi una Ferrari F430 dal valore di 100mila
La storia di Andrea Vettori ha fatto il giro d’Italia negli ultimi mesi. L’uomo di 57 anni, infatti, si è tolto lo sfizio più grande della sua vita, ovvero comprare una Ferrari rossa fiammante. Il problema che lo ha fatto senza aver preso prima la patente. Un po’ come andare alle Maldive senza potersi fare il bagno. Ma andiamo con ordine.
Andrea, cresciuto nel piccolo comune di Sasseta, nella bassa Maremma in provincia di Grosseto, è un signore vissuto sempre in modo umile. Prima ha lavorato come falegname insieme al padre, poi come operaio in un’azienda edile della zona, racimolando la miseria di circa trecento euro al mese. Un’esistenza modesta, senza grandi pretese, ma con una passioni: i motori. Il cinquantasettenne, da piccolo aveva il sogno di diventare un pilota di Formula 1, come il suo idolo Niki Lauda. Girava con il suo Ape50 o con una minicar, sperando un giorno di potersi permettere una vettura degna di questo nome.
Poi pochi mesi fa la svolta, un’eredità inaspettata.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari ROMA, le 5 curiosità che in pochi conoscono (VIDEO)
Circa due mesi fa la vita di Andrea Vettori è cambiata completamente: lo zio, ricco possidente della zona, gli ha lasciato tutto in eredità. Casa, soldi, terreni, tutto il necessario per vivere tranquillamente il resto dei suoi giorni. La prima cosa però che sentiva di fare è stata l’acquisto di una Ferrari: una F430 da quasi 100mila euro. La macchina, usata di pochi chilometri, è un vero gioiello uscito da Maranello ormai qualche anno fa. Un modello tra i più riusciti dell’ultimo ventennio.
L’unico problema è che per guidarla, ovviamente serve la patente. Il povero Vettori non ha mai preso la licenza di guida, non potendo guidare normalmente su strada. Ed ecco che quindi, almeno per i primi tempi si è fatto accompagnare da un amico per testare la sua nuova fuoriserie. Qualche scampagnata per le vie della Toscana, provando le brezza del motore del Cavallino Rampante. Ora provvederà ad iscriversi anche ad una scuola guida per poter finalmente vivere in prima persona cosa significa avere un bolide del genere tra le mani.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rinnovo Leclerc, la Ferrari ribalta le gerarchie interne
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…
Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi. I controlli…