Supercar

Chiede info per una Ferrari F430 e gli ridono in faccia, Lui se la compra senza patente

Senza patente decide di comprarsi una Ferrari F430 dal valore di 100mila

Senza patente si compra una Ferrari F430 da 100mila euro (Foto: Getty)

La storia di Andrea Vettori ha fatto il giro d’Italia negli ultimi mesi. L’uomo di 57 anni, infatti, si è tolto lo sfizio più grande della sua vita, ovvero comprare una Ferrari rossa fiammante. Il problema che lo ha fatto senza aver preso prima la patente. Un po’ come andare alle Maldive senza potersi fare il bagno. Ma andiamo con ordine.

Andrea, cresciuto nel piccolo comune di Sasseta, nella bassa Maremma in provincia di Grosseto, è un signore vissuto sempre in modo umile. Prima ha lavorato come falegname insieme al padre, poi come operaio in un’azienda edile della zona, racimolando la miseria di circa trecento euro al mese. Un’esistenza modesta, senza grandi pretese, ma con una passioni: i motori. Il cinquantasettenne, da piccolo aveva il sogno di diventare un pilota di Formula 1, come il suo idolo Niki Lauda. Girava con il suo Ape50 o con una minicar, sperando un giorno di potersi permettere una vettura degna di questo nome.

Poi pochi mesi fa la svolta, un’eredità inaspettata.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari ROMA, le 5 curiosità che in pochi conoscono (VIDEO)

Compra una Ferrari senza avere la patente: l’incredibile storia di Andrea Vettori

Compra una Ferrari senza patente: l’incredibile storia di Andrea Vettori (Foto: Firenzesettegiorni)

Circa due mesi fa la vita di Andrea Vettori è cambiata completamente: lo zio, ricco possidente della zona, gli ha lasciato tutto in eredità. Casa, soldi, terreni, tutto il necessario per vivere tranquillamente il resto dei suoi giorni. La prima cosa però che sentiva di fare è stata l’acquisto di una Ferrari: una F430 da quasi 100mila euro. La macchina, usata di pochi chilometri, è un vero gioiello uscito da Maranello ormai qualche anno fa. Un modello tra i più riusciti dell’ultimo ventennio.

L’unico problema è che per guidarla, ovviamente serve la patente. Il povero Vettori non ha mai preso la licenza di guida, non potendo guidare normalmente su strada. Ed ecco che quindi, almeno per i primi tempi si è fatto accompagnare da un amico per testare la sua nuova fuoriserie. Qualche scampagnata per le vie della Toscana, provando le brezza del motore del Cavallino Rampante. Ora provvederà ad iscriversi anche ad una scuola guida per poter finalmente vivere in prima persona cosa significa avere un bolide del genere tra le mani.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Rinnovo Leclerc, la Ferrari ribalta le gerarchie interne

Ferrari senza patente (Foto: Getty)
davide

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago