News

Dieselgate, Volkswagen rimborsa clienti: risarcimento ingente in arrivo

Volkswagen è pronta a rimborsare 250mila clienti tedeschi in seguito allo scandalo dieselgate, per un totale di 620 milioni di euro

Volkswagen pronta a risarcire i clienti in seguito allo scandalo dieselgate (WheelsAge)

Ormai cinque anni fa, scoppiò uno scandalo legato alla falsificazione delle emissioni di vetture diesel da parte della casa automobilistica tedesca Volkswagen. Il famoso caso dieselgate, che è costato e costerà caro al marchio. Dopo diversi anni di cause e dialoghi, alla fine si è arrivati ad un accordo con Vzvb, l’associazione federale dei consumatori.

Per richiedere il rimborso, sarà necessario fare richiesta sul portale online dedicato. La scadenza, attiva dal 20 marzo, è stata prorogata fino al prossimo 30 aprile. Volkswagen risarcirà oltre 250mila clienti tedeschi una cifra tra i 1350 e i 6250 euro a persona, per un totale di oltre 620 milioni di euro totali di risarcimento. Una cifra altissima, che si aggiunge ai già 30 miliardi di euro costati a marchio tedesco dopo lo scandalo dieselgate.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Coronavirus, 10 multe per violazione del lockdown: arrestato per spaccio

Il caso dieselgate: di cosa si tratta

Che cosa successe nel 2015 con lo scandalo dieselgate (Getty Images)

Nel settembre 2015, l’EPA fece venire a galla uno scandalo: il cosiddetto caso dieselgate. Si tratta di una mossa che la casa automobilistica Volkswagen attuò con i veicoli a diesel, falsificandone le emissioni grazie al software della centralina. Questo in modo da migliorare le prestazioni dei veicoli stessi, non rispettando le normative legate all’inquinamento. Fu il governo statunitense a scoprire il tutto e a richiedere il recupero di oltre 500mila vetture col motore incriminato, il TDI.

Le conseguenze per Volkswagen furono disastrose. Oltre alle dimissioni e all’arresto di vari organi dirigenziali a capo del marchio tedesco, ci fu anche un calo drastico delle azioni in borsa. Le perdite furono immense, e ancora oggi la casa automobilistiche paga le scelte dello scandalo dieselgate. Oltre ai 30 miliardi persi, ora Volkswagen dovrà spendere altri 620 milioni per risarcire tutti i clienti possessori di auto col motore incriminato.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, la provocazione di Eddie Jordan: “Prost e Hamilton i più grandi”

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago