MotorSport

MotoGP, in Finlandia stop agli eventi pubblici: salta il GP

Il governo annulla tutti i grandi eventi fino al 31 luglio a causa del Covid-19 e, così, l’esordio della Finlandia nel MotoGP è saltato, almeno per il momento.

(Getty Images)

La Finlandia avrebbe dovuto esordire quest’estate nel Mondiale di MotoGP, tuttavia a causa del Covid-19, il governo ha deciso di bloccare tutti i grandi eventi fino al 31 luglio. La gara sarebbe dovuta andare in scena sul KymiRing il 12 luglio, ma esiste ancora qualche briciolo di speranza per gli appassionati scandinavi.

Infatti, al momento, non c’è ancora alcuna certezza riguardo la cancellazione definitiva, dato che non è stato diramato nessun comunicato ufficiale da parte degli organizzatori. Pertanto, potrebbe essere rinviato, anche se le possibilità sarebbero davvero minime.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Marquez: “La spalla va meglio. Un problema la stagione breve”

MotoGP, Finlandia l’ennesimo rinvio: il punto sulla situazione

(Getty Images)

Questo si tratterebbe dell’ennesimo rinvio, se non cancellazione, di una delle tappe del Mondiale di MotoGP. È un peccato per gli appassionati finlandesi che dopo tanto tempo – precisamente dal GP di Imatra del 1982 – speravano di poter rivedere in casa la massima competizione per le due-ruote.

Tuttavia, non sono l’unico popolo motociclistico a non poter vedere una gara del Motomondiale nel proprio Paese. Infatti, prima del GP di Finlandia, sono stati rinviati a data da destinarsi i Gran Premi di Jerez, di Le Mans, del Mugello e del Montmelò. Inoltre, anche Germania e Olanda hanno da poco vietato i grandi eventi, causando gli ennesimi rinvii delle corse di Sachsering e Assen.

Per il momento, come dichiarato precedentemente da Ezpeleta, l’ipotesi più ottimistica sarebbe quella di partire ad agosto con il GP di Repubblica Ceca a Brno. Seguirebbe poi il GP d’Austria, fermo restando il quasi obbligo di porte chiuse. Tutto dipenderà da come si evolveranno le situazioni nei vari Paesi ospitanti a causa del Covid-19, ma, per adesso, domina l’incertezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, la speranza di Ezpeleta: partire ad agosto con il GP di Brno

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 settimana ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 settimana ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 settimana ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago