Auto

Porsche, sistema di infotainment sulle Classiche: funzionalità e prezzo

Porsche ha deciso di portare una ventata d’aria fresca alle 911 d’epoca, proponendo un sistema di infotainment di ultima generazione

Porsche ha deciso di lanciare un sistema di infotainment all’avanguardia per le 911 d’epoca (websource)

Una delle caratteristiche che più discosta i mezzi di ultima generazione dalle storiche auto d’epoca è sicuramente il sistema di infotainment. I nuovi modelli proposti dai principali marchi automobilistici, da qualche anno a questa parte, fanno della tecnologia una delle caratteristiche principali su cui puntare. Porsche ha deciso di accontentare anche gli appassionati di modelli storici, mettendo a punto un sistema di infotainment dallo stile vintage per le 911 d’epoca.

Si chiama Porsche Classic Communication Management ed è indicato esclusivamente per le 911 d’epoca. Disponibile nella versione Classica e Plus, questa nuova tecnologia permette ai veicoli d’epoca di disporre di Apple CarPlay e Android Auto, pur non snaturando l’essenza vintage dell’automobile. Questi sistemi, infatti, si presentano come una semplice radiolina con due manopole, e lo schermo touchscreen è stato ridotto a 3,5″.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Porsche 911, la Roadster all’asta: donazione ingente per la United Way

Porsche, un sistema di infotainment “vintage”: come funziona e prezzo

Dall’aspetto vintage, dispone di tutte le caratteristiche delle moderne tecnologie di bordo (websource)

Porsche ha voluto inserire un sistema di infotainment di ultima generazione anche sulle 911 classiche, modelli che hanno fatto la storia, ma certamente non per la tecnologia di bordo. Il nuovo Porsche Classic Communication Management sarà disponibile in due versioni: la Classica per le 911 degli anni ’60 fino alle 993 degli anni ’90, mentre la Plus per le 986 e 996. Sebbene nell’aspetto ricordi una vecchia radiolina con manopole e tasti, lo schermo touchscreen da 3,5″ offre tutte le funzionalità di un moderno sistema di bordo.

Con Apple CarPlay e Android Auto, i proprietari di queste auto avranno a disposizione navigatore, memoria SD, prese USB e il Bluetooth. Per poterne usufruire, al momento è possibile acquistare il prodotto sullo store tedesco di Porsche, ma in futuro sarà disponibile anche presso le concessionarie Porsche. Si parla di 1450 euro per il Classic Communication Managent nella versione Classica, mentre per la versione Plus si sale a 1620 euro.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ladri smurano bancomat ma la rapina finisce male – Video

Pasquale Conte

Recent Posts

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

4 giorni ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

1 settimana ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

1 settimana ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

1 settimana ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

1 settimana ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

2 settimane ago