Auto

Portale dell’Automobilista: come registrarsi e i servizi offerti

Il Portale dell’Automobilista rappresenta un utile strumento per consultare e usufruire, in un unico portale, di numerosi servizi gratuiti e a pagamento 

Gestito dal Ministero dei Trasporti e delle Infrastrutture, il Portale dell’Automobilista, consultabile sul sito omonimo, è stato realizzato allo scopo di facilitare e velocizzare servizi e procedure tra gli utenti e gli enti e le amministrazioni che operano nel settore dei trasporti.

I servizi offerti dal Portale sono in parte gratuiti e a pagamento. Prima di elencarli, il consiglio è di effettuare la registrazione, selezionando l’apposito comando in home page. La procedura è identica a quella di altri siti con il rilascio delle proprie informazioni personali, l’accettazione dell’informativa privacy, la scelta di un nome utente e di una password e l’invio nella mail di riferimento di un link con il quale sarà possibile completare e definire la procedura.

Potrebbe interessartiFerrari 250 GTE, la storia della mitica auto della polizia 

I servizi gratuiti

Tra i servizi gratuiti e più apprezzati del Portale che non necessitano, peraltro, di registrazione, ve ne segnaliamo tre di sicuro interesse, cui potete accedere durante la navigazione.  Il primo e tra i più utilizzati è la Verifica del Saldo Punti Patente, al quale è possibile accedere, 24 ore su 24, con una telefonata al numero 848 782 782 al costo di una chiamata urbana.

Un altro servizio gratuito e liberamente accessibile è la Verifica della Copertura RCA di un veicolo. La verifica è possibile per tutti i veicoli (non solo il proprio ovviamente) ed è permessa, senza vincoli, a tutti gli utenti. Basta digitare il numero di targa e il codica Captcha e attendere risposta dal sistema che fornirà i dati della compagnia assicurativa o un esito negativo in caso di mancata copertura. Il servizio può essere molto utile in caso di incidenti o altri sinistri.

Da Pixabay

Tra i servizi maggiormente utilizzati gratuitamente, specie in caso di acquisto di una nuova automobile o mezzo di lavoro, c’è anche la Verifica dell’Ultima Revisione di un Veicolo. Per accedervi è richiesto l’inserimento solo della tipologia del veicolo e il numero di targa.

Completano la copertura gratuita anche la Verifica della Classe Ambientale di un veicolo nonché la Verifica della possibilità di guida di un mezzo da parte di un neopatentato. Anche in questi casi è necessario compilare l’apposito form con il numero di targa e la tipologia.

I servizi a Pagamento del Portale dell’Automobilista

La registrazione al Portale è necessaria per altre tipologie di servizi tra cui il pagamento di tasse e importi dovuti per le pratiche automobilistiche. Per ogni pratica sono indicate nel dettaglio le opzioni e le possibilità di pagamento. Sul Portale stesso poi è riportato un apposito tariffario con tutti gli importi previsti per la pratiche saldabili online, alcune delle quali, tuttavia, non possono essere disponibili per tutte le regioni.

Leggi anchePorsche porta l’infotainment anche sulle auto “storiche”, i dettagli 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

4 settimane ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 settimane ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

4 settimane ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago