MotorSport

F1, calendario in bilico: c’è speranza per uno dei GP più belli della stagione

Il destino della F1 è ancora in bilico. Tra Gran Premi sospesi e rinviati, ci sono ancora speranze per uno degli appuntamenti più belli dell’anno

Formula 1, il calendario è in bilico: si discute sul destino del Mondiale (Getty Images)

Con lo scoppio dell’emergenza Coronavirus, qualsiasi evento e appuntamento organizzato nel breve periodo è saltato o posticipato a data da destinarsi. Lo stesso destino è toccato anche al motorsport, con la MotoGP e la F1 che ancora aspettano di esordire, dopo settimane piuttosto turbolente. Per quanto riguarda i calendari, aleggia ancora un alone di mistero. Difficile capire quando si potrà finalmente scendere in pista e gareggiare.

Per quanto riguarda la F1, nulla è ancora deciso. Si sta discutendo giorno e notte per capire come e quando poter gareggiare e dare il via al Mondiale, ma fare previsioni al momento è piuttosto difficile. L’obiettivo è quello di garantire quantomeno la salute di piloti e addetti ai lavori, con o senza tifosi presenti ai vari circuiti. Si potrebbe partire ad agosto, con uno dei GP più belli del motomondiale le cui speranze sono ancora vive.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Ferrari Roma, il suono spettacolare del V8 biturbo da 620 CV – VIDEO

F1, si parte a Spa? La posizione del Governo belga

F1, si parte col GP di Spa? Le speranze sono ancora vive (Getty Images)

Una cosa è certa: per poter finalmente vedere l’esordio del Mondiale di F1, passerà ancora del tempo. Non si può dire con certezza quando, ma sicuramente bisognerà aspettare l’estate inoltrata. In questo senso, i Governi dei vari Paesi organizzatori si stanno esprimendo per mettere chiarezza sul destino dei Gran Premi. In Olanda, si è deciso di prolungare al 1 settembre il blocco a tutti gli eventi pubblici con tanto pubblico, ma Zandvoort non è stato ancora rinviato.

Stessa cosa per quanto riguarda Spa, uno dei GP più belli dell’intera stagione di F1. A Bruxelles, il Governo belga ha imposto lo stesso blocco fino al 1 settembre, ma non per quanto riguarda gli eventi sportivi. La prossima settimana, è attesa una riunione in questo senso per discuterne il destino. Tenendo conto che, in ogni caso, difficilmente la gara sarebbe aperta al pubblico, gli organizzatori non perdono le speranze e credono che Spa potrebbe non venire rinviato.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> MotoGP, Ezpeleta: “Rossi-Marquez nel 2015 piu gestibili della situazione di oggi”

Pasquale Conte

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago