MotorSport

MotoGP, la speranza di Ezpeleta: quando può iniziare il Mondiale

MotoGP: il capo della Dorna, Carmelo Ezpeleta, rimane ottimista circa la possibilità di svolgere un Mondiale tra luglio e novembre.

(Getty Images)

In occasione di un’intervista all’emittente televisiva britannica BT, Carmelo Ezpeleta è rimasto ottimista sulla possibilità di effettuare un Mondiale di MotoGP tra luglio e novembre. Come confermato da lui stesso, sono al vaglio numerose ipotesi. La più probabile sarebbe quella di partire a fine luglio in Europa, per poi spostarsi nel resto del Mondo. Tuttavia, gli appassionati, dovranno accontentarsi, quantomeno all’inizio, di vedere lo spettacolo delle due-ruote in televisione.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> MotoGP, Marquez: “Episodio con Rossi a Sepang? Meglio del Coronavirus”

MotoGP, Ezpeleta: “La priorità di quest’anno è svolgere un Mondiale”

(Getty Images)

Carmelo Ezpeleta ha dichiarato che la situazione di quest’anno è davvero molto complicata, dato che vari aspetti organizzativi non dipendono dai vertici della MotoGP. Infatti, quest’ultimi sono in continuo aggiornamento con i ministeri delle nazioni che ospitano un Gran Premio. Durante l’intervista ha così commentato: “È fondamentale che il Paese ci consenta di entrare e che si possa viaggiare. Intanto, ci stiamo concentrando sullo svolgere un campionato in Europa tra la fine di luglio e agosto. Solamente dopo valuteremo se spostarci al di fuori”.

Per quanto riguarda le tappe del calendario, sembra che l’eventualità di correre due gare consecutive sullo stesso tracciato sia sempre al primo posto. Il fine sarebbe quello di essere sicuri di disputare almeno il numero minimo di GP per non vanificare gli accordi commerciali.

Infine, un appunto sulla sicurezza degli addetti al paddock: “Insieme a IRTA – l’associazione dei team –, stiamo ancora valutando il numero di persone che ci potrà essere nel paddock. Si parla di 1.200 persone, tutte sottoposte a controllo”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> MotoGP, Ezpeleta: “Rossi-Marquez nel 2015 piu gestibili della situazione di oggi”

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

5 giorni ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

5 giorni ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 giorni ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

2 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago