News

RCA Auto, costo dei premi in calo: le previsioni per il post lockdown

I premi delle polizze RCA auto calano a causa del lockdown: ben presto però dovrebbero rientrare negli schemi medi.

(Foto di martaposemuckel-Pixabay)

Le tariffe medie delle polizze RCA durante il lockdown sono drasticamente calate.  Il motivo risiede nel fatto che con il “Restate a casa“, oltre che scongiurare i contagi, si è notevolmente abbassato il numero di incidenti stradali. Un trend positivo per i consumatori, ma che ben presto sarebbe destinato a rientrare nei propri parametri.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto, lo studio di Unrae: calo epocale immatricolazioni ad aprile

Lockdown, calano le tariffe medie delle polizze Rca Auto

(Getty Images)

La netta diminuzione della circolazione stradale, dovuta al lockdown, ha avuto risvolti certamente positivi. Un recente dossier della Italy for Climate, avrebbe rilevato che in Italia, grazie alle misure di contenimento, in soli due mesi le emissioni di Co2 nell’aria sarebbero scese del 35%. Un dato che lascia ampio spazio a numerose riflessioni, prima fra tutte che questo è un dato molto vicino a quello che era stato individuato quale obiettivo decennale di riduzione del tasso di inquinamento nell’accordo di Parigi.

Le misure di contenimento adottate dal Governo per ridurre la circolazione, avrebbero avuto un impatto significativo anche sul settore delle polizze Rca. Ed infatti, il drastico calo degli incidenti ne avrebbero fatto diminuire, riporta la redazione de Il Sole 24 Ore, il costo medio. Nel marzo 2020, avrebbe toccato i 498,45 euro. Cifra non di poco conto se si traduce in percentuale, dove si attesta ad un -8,05% rispetto allo stesso mese, ma dello scorso anno.

La raccolta dei dati da parte del noto quotidiano finanziario è stata effettuata mediante la consultazione di un sito di comparazione prezzi che al suo interno raccoglie quasi la totalità degli operatori del settore. All’esito dell’analisi sarebbe emerso che l’emergenza dettata dal nuovo coronavirus e, quindi, del conseguente lockdown, avrebbe abbassato drasticamente le tariffe. Una circostanza che fa gola agli automobilisti che posseggono l’assicurazione in scadenza e che ad oggi, a causa dell’attuale frangente, non stanno usufruendo del proprio veicolo.

Il trend tutto positivo per i consumatori, però, pare destinato ad una repentina inversione. Quando verranno allentate le misure, infatti, con ogni probabilità aumenteranno anche gli incedenti. Direttamente proporzionale l’impennata dei premi.

Diminuzione polizza RCA: i dati provenienti dalle Regioni

Stando a quanto riporta Il Sole 24 Ore, sul primo gradino del podio in termini di calo delle tariffe medie dell’assicurazione si attesterebbe l’Emilia Romagna, immediatamente seguita dalla Toscana e dal Lazio. Di converso, la Campania sarebbe la regione ove, invece, il ribasso si sarebbe avvertito in minor misura.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Mercato auto, il sondaggio: gli italiani hanno voglia di comprare

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 mesi ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

2 mesi ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

2 mesi ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago