Auto

Brabus Smart, tuning grintoso per l’elettrica: modifiche e nuovo motore

Anche la nuova Smart EQ ForTwo ha attirato l’interesse di diversi tuner. Brabus ne ha apportato alcune modifiche, rendendola più potente e aggressiva

Il tuner tedesco Brabus mette mano sulla Smart EQ ForTwo (websource)

Da ormai diversi anni, uno degli argomenti maggiormente di discussione riguarda l’ambiente e la sua salvaguardia. Poco prima dello scoppio dell’emergenza Coronavirus, si continuava a discutere del destino del nostro pianeta, in emergenza a causa dell’operato dell’essere umano. Una delle cause principali dell’inquinamento globale è l’emissione delle automobili a carburante, motivo per cui diversi marchi si stanno spostando sull’elettrico.

Anche Smart ha preso la stessa decisione, mettendo sul mercato la Smart EQ ForTwo. Una delle critiche maggiori rivolte alla trazione elettrica riguarda la sua potenza ridotta. Il tuner tedesco Brabus ha deciso di mettere mano sul nuovo modello green, trasformandolo in un mezzo decisamente più potenze e dalle linee più accattivanti.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> F1, calendario mondiale: spunta altro circuito per gare a porte chiuse

Brabus Ultimate E: le principali caratteristiche della Smart tuning

Gli interni sono stati completamente rivestiti in pelle (websource)

Il tuner tedesco Brabus ha deciso di migliorare alcune delle principali specifiche tecniche della Smart EQ ForTwo, rendendo il veicolo più potente ed accattivante. Partendo dal motore, sono stati aggiungi 10 CV, arrivando a 92 totali. Con una velocità massima di 130 km/h, sarà possibile fare i 0/100 km/h in poco meno di 11 secondi. Sicuramente non dati degni dei migliori lavori eseguiti da Brabus, ma trattandosi di una Smart elettrica sono molto positivi e potrebbero attirare l’attenzione dei più appassionati.

Per quanto riguarda le gomme, grazie ad un passaruota più grande rispetto a quello del modello base, è stato possibile montare dei cerchi da 18 pollici. Parlando di trazione elettrica, non si può non menzionare l’autonomia dell’auto. A seguito di alcune modifiche apportate da Brabus, sarà possibile viaggiare per 125 km senza ricaricare l’automobile. Infine, anche per quanto riguarda gli interni e la tecnologia di bordo, il tuner tedesco ha voluto mettere la sua firma, rivestendo in pelle tutto l’abitacolo.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, il consiglio dell’ex pilota ad Hamilton: andare a vincere in Ferrari

Sono stati montati cerchi da 18 pollici (websource)
Pasquale Conte

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

3 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

5 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

8 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

9 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

11 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

21 ore ago