Auto

Volkswagen, il Ceo Diess e l'”ammissione” sulla superiorità di Tesla

Il Ceo Volkswagen, Herbert Diess, ha recentemente riconosciuto la supremazia Tesla nel campo dei software di gestione delle auto elettriche.

(Getty Images)

È da tempo risaputo che Tesla ha apportato grandissime novità in campo automotive, tuttavia è difficile riconoscere la propria inferiorità se si è dei concorrenti. Ma non per l’amministratore delegato di Volkswagen, Herbert Diess, che di recente ha ammesso la supremazia del marchio di Elon Musk per quanto riguarda i software di gestione delle vetture elettriche.

Ciò è quanto emerso da una comunicazione interna riportata dalla testata giornalistica Automobilwoche. Inoltre, a confermare questa stima della casa tedesca nei confronti di quella californiana, ci sarebbero i numerosi memo interni che attestano tutti i timori di Diess verso lo sviluppo costante di Tesla.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Volkswagen, riapre la fabbrica di Wolfsburg: si riparte dalla Golf

Volkswagen, per Diess è quasi impossibile colmare il gap con Tesla

(Getty Images)

Secondo Herbert Diess, uno degli aspetti in cui la compagnia di Elon Musk è quasi impossibile da raggiungere è l’aggiornamento continuo dei software di gestione delle auto elettriche. Ciò consente al sistema delle vetture californiane di essere integrato perfettamente con gli smartphone dei conducenti, amplificandone l’esperienza di guida.

Inoltre, circa 500.000 esemplari Tesla sono in grado di raccogliere dati costantemente. Grazie a questi, gli sviluppatori sono poi in grado di rilasciare aggiornamenti ogni quattordici giorni. Questi, insieme ai test che comunque vengono effettuati in sede, permettono di migliorare le proprietà dell’auto regolarmente.

Una contromossa che Volkswagen ha già attivato è la creazione di un dipartimento informatico per l’intero gruppo. Gli addetti hanno già implementato molte funzionalità per la ID.3, la nuova citycar elettrica del marchio tedesco, disponibile a partire dall’estate. Tuttavia, sono stati riscontrati alcuni problemi nel software e l’unico modo che hanno per ripararlo al momento è metterci mano manualmente.

Questa supremazia di Tesla dovrebbe durare almeno 5 o 6 anni ancora, motivo che avrebbe spinto i vertici di Volkswagen, BMW e Daimler a confrontarsi per discutere di un’eventuale unione con lo scopo di mettere a punto un software capace di concorrere con quello statunitense.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, nuovo look per le auto con la verniciatura super avanzata

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

8 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

14 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

16 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

19 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

20 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

22 ore ago