Auto

È Jeremy Clarkson il più amato dagli automobilisti: Steve McQueen scalzato

Anche i miti crollano, persino quello dell’immortale Steve McQueen che è stato costretto a lasciare il passo a Jeremy Clarkson, conduttore di Top Gear, come volto più rappresentativo nel mondo dell’automobile.

Foto Getty Images

Si può considerare una vera e propria rivoluzione epocale. Fino ad oggi la figura più iconica in assoluto nell’ambito dei motori era sempre stata considerata Steve McQueen, leggenda di Hollywood con una passione maniacale per auto e moto che, nell’immaginario collettivo degli appassionati della velocità, rappresenta l’immagine stessa dell’auto. Non a caso gli sceneggiatori di Cars della Pixar decisero di dare il nome di McQueen a Saetta, l’auto protagonista. Ma da qualche anno le cose sono cambiate.

LEGGI ANCHE > Le quattro auto sportive più ‘turbo’degli anni ’80

Al centro Jeremy Clarkson, a sinistra Richard Hammond terzo classificato nel sondaggio (Getty Images)

Jeremy Clarkson re di tv e web

Steve McQueen, che ci ha lasciato ormai nel 1980, è stata sicuramente una delle figure più leggendarie e iconiche legate al mondo dell’automobile ma, la sua forzata assenza non solo dal grande schermo ma anche dalla realtà virtuale di internet, che è stata la grande novità degli ultimi vent’anni, ha un pochino opacizzato la sua immagine.

I tempi sono cambiati: ora la nuova stella è Jeremy Clarkson, 60 anni appena compiuti, personaggio che negli ultimi anni ha ottenuto un enorme successo anche nel nostro paese da quando, finalmente, la trasmissione Top Gear è stata trasmessa anche nel nostro paese. Clarkson, in realtà, è una celebrità in ambito di auto e moto da sempre. Giornalista da oltre trent’anni, editorialista di punta del Sunday Times Driving, Clarkson ha un passato modesto. Non è nato da una famiglia ricca, non è un grande collezionista. La sua è una famiglia di agricoltori e lui, con grande orgoglio, dice sempre che i primi mezzi che ha guidato sono stati i trattori di famiglia per poi appassionarsi alle macchine e alla velocità.

LEGGI ANCHE > Il Nabila, lo yacht degli eccessi: da Kashoggi ai Queen

Jeremy Clarkson durante una prova su strada

Battuta pronta, giudizio spietato

Un volto inconfondibile, un sarcasmo assolutamente inglese, una personalità che lo ha reso simpatico a chiunque. Clarkson è temutissimo dalle case inglesi perché il suo giudizio su qualsiasi vettura può essere spietato e crudele. Le aziende hanno tentato in tutti i modi di ingraziarselo ma la sua fama è di censore incorruttibile: se un’auto non gli piace, lo dice. Ama le Alfa Romeo e le Ferrari ma abitualmente guida Range Rover anche se la sua grande passione è una vecchia Mini Cooper… “che ho comprato con i primi stipendi e che sono riuscito a tenere in vita fino a ora, ci sono cresciuto dentro” racconta.

LEGGI ANCHE > Quindici anni fa lo storico record a 407 km/h della Bugatti Veryon

Una immagine classica di Steve McQueen, scomparso nel 1980

Steve McQueen solo secondo

L’ultimo sondaggio su quale fosse la figura più iconica legata al mondo delle auto, patrocinata dalla Hyundai e svolta in Inghilterra su un panel di circa due mila automobilisti, ha visto Jeremy Clarkson vincere a mani basse con Steve McQueen pur sempre secondo e dunque sul podio ma molto distanziato.

Più indietro Richard Hammond, che con Clarkson ha condiviso diverse edizioni alla conduzione di Top Gear. Fuori dal podio superstar assolute come Vin Diesel, che ha legato gran parte della sua carriera al successo del film Fast and Furious e sir Sean Connery, lo 007 più amato di sempre anche lui appassionato collezionista e grande amante delle belle auto. Da sottolineare il fatto che in questo sondaggio ben tre attori che hanno impersonato 007 sono arrivati nella Top Ten: dopo Connery, al quinto posto, si sono piazzati anche l’attuale interprete della spia britannica Daniel Craig, ottavo, e Roger Moore al nono.

LEGGI ANCHE > Australia, motociclista arrestato: record di infrazioni al semaforo

La Austin DB5 di James Bond

La macchina cinematografica più amata di sempre è invece ancora una volta la Aston Martin DB5 di James Bond che, stando alle ultime indiscrezioni che arrivano dalla casa di produzione, potrebbe anche essere l’ultima auto guidata da Daniel Craig nel prossimo film che a quanto pare sarà anche l’ultimo che lo vedrà come protagonista nei panni della spia di sua Maestà. Al secondo posto la mitica DeLorean di Ritorno al Futuro.

 

Stefano Benzi

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

6 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

8 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

11 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

12 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

14 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

24 ore ago