Secondo Livio Suppo, ex team principal di Ducati e Honda, il Dottore potrebbe intraprendere una nuova avventura (Getty Images)
Secondo Livio Suppo, ex team principal di Ducati e Honda, Valentino Rossi il prossimo anno potrebbe continuare a scendere in pista, ma non in MotoGP
Nonostante il Motorsport sia completamente fermo a causa dell’emergenza Coronavirus, le discussioni sul futuro delle competizioni e dei piloti non tendono a fermarsi. In MotoGP, un nome da parlare decisamente più degli altri: Valentino Rossi. Il nove volte vincitore del Mondiale non ha ancora preso una decisione definitiva sul suo futuro. Fino a poco tempo fa, si pensava che questa potesse essere la sua ultima stagione da professionista ma, causa Coronavirus, il Dottore potrebbe correre anche il prossimo anno.
Questa è l’idea di un po’ tutti gli addetti ai lavori e i personaggi vicini a Valentino Rossi. Livio Suppo, ex team principal di Ducati e Honda, si è fatto però un’idea diversa sul futuro del Dottore. Dato per quasi certo che scenderà in pista anche la prossima stagione (visti i problemi di quella attuale), secondo Suppo il nove volte campione della MotoGP potrebbe spostarsi sulle quattro ruote, intraprendendo una nuova avventura a 42 anni.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> È Jeremy Clarkson il più amato dagli automobilisti: Steve McQueen scalzato
Intervistato dal quotidiano sportivo Tuttosport, l’ex team principal Ducati e Honda Livio Suppo ha parlato della sua idea sul futuro di Valentino Rossi. “Si dà troppo per scontato che Rossi gareggerà in MotoGP anche il prossimo anno, visti i problemi di quella attuale” spiega Suppo, che aggiunge: “Ma io non ne sarei così sicuro. E se decidesse di spostarsi sulle quattro ruote?“. Sicuramente, spiega il dirigente sportivo, il Dottore non vuole fare la parte del pensionato, e gareggia per divertirsi. Motivo per cui anche le auto potrebbero rappresentare uno stimolo nuovo.
Ma non solo. Suppo ha anche proposto dove lo vedrebbe bene nel 2021: “Secondo me potrebbe gareggiare in Dakar, o nella 24 ore di Le Mans. Sarebbe molto divertente” analizza l’ex team principal: “E poi, il suo nome attirerebbe un sacco di sponsor! Sarebbe una sorta di Fernando Alonso, che ha lasciato la Formula 1 e cambiato strada“. Infine, Suppo ha rivolto un pensiero rivolto alla Yamaha, colpevole secondo lui di aver voltato precocemente le spalle a Valentino Rossi.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> MotoGP, sicurezza e distanze nei paddock: l’annuncio della Dorna
La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…
Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…
Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…
Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…
Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…
La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…