Auto

Pneumatici invernali-estivi, ufficiale la proroga: nuova data per il cambio

Slitta ancora la deadline per il cambio dei pneumatici invernali-estivi. Con una circolare emanata dal Ministero dei Trasporti è stata comunicata ufficialmente la proroga fino a nuova data

(Da Pixabay)

Dopo la richiesta delle associazioni di settore Airp, Aniasa, Assogomma, Federpneus, Cna autoriparazione e Confartigianato autoriparazione, il Ministero dei Trasporti ha concesso una proroga ulteriore per il cambio pneumatici invernali-estivi. Il termine, inizialmente fissato per il 15 maggio, slitta di un mese. Ci sarà tempo, dunque, fino al 15 giugno 2020 per recarsi dal proprio gommista di fiducia ed effettuare il cambio.

Lo ha stabilito una circolare emanata giovedì 30 aprile dal Ministero nella quale si legge che, in seguito alla segnalazione delle associazione di categoria di non poter rispettare il termine ultimo per l’anno in corso, si ritiene opportuno, anche per il persistere dei condizionamenti derivanti dall’emergenza sanitaria dovuta all’epidemia di Coronavirus, di prorogare l’uso degli pneumatici invernali fino al nuovo termine stabilito, appunto, con la data del 15 giugno 2020.

Potrebbe interessartiMotociclisti liberi dalla quarantena, in un paese europeo si può già circolare

Da Pixabay

Pneumatici invernali, perché è necessario sostituirli

La sostituzione dei pneumatici invernali è consigliata innanzitutto per la sicurezza del veicolo che, in condizioni climatiche differenti, potrebbe perdere aderenza e stabilita con gomme montate per un superficie fredda. Una fattispecie quest’ultima che potrebbe portare anche a un deterioramento del pneumatico stesso.

Non sussiste, tuttavia, un obbligo di legge al cambio se chi circola con gomme invernali rispetta le misure degli pneumatici indicate sul libretto di circolazione del veicolo con caratteristiche, in termini di indice di carico e categoria di velocità, pari o superiori a quelle indicate sullo stesso.

Per consultare la circolare del Ministero sulla proroga — > CLICCA QUI 

Redazione AB

Recent Posts

3.000 € di multa se commetti questa infrazione: c’è chi lo fa davvero

Un comportamento che apparentemente potrebbe "passarla liscia" nasconde un rischio gravissimo. Intanto, vi beccate una…

5 ore ago

Esame patente, cambio automatico o manuale? Qual è la scelta giusta

Molto presto, tutte le automobili europee avranno il cambio automatico: allora, ha senso fare l'esame…

9 ore ago

Polvere dei freni, rivelazione auto elettriche: il risultato spiazza

Le automobili di questo tipo sono una rivoluzione anche per quanto riguarda la polvere dei…

15 ore ago

Un po’ SUV, un po’ supercar e anche un po’ cabriolet: l’auto più strana mai concepita al mondo!

Nel contesto del prestigioso Salone dell’automobile di Los Angeles, è stata presentata una vettura che…

1 giorno ago

Le auto ibride hanno svantaggi che l’industria vuole nascondere: di quali si tratta

Quali sono i veri svantaggi delle automobili ibride? Questi modelli hanno alcuni problemi, gravi. Ma…

1 giorno ago

Gerry Scotti cambia l’auto sempre, ma da 30 anni compra sempre lo stesso marchio: qual è

Il famoso conduttore della Ruota della Fortuna ha una grande passione per il mondo dei…

2 giorni ago