MotorSport

Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi”

Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi”. Il vecchio campione sfida i due giovani rampanti in vista della prossima stagione

Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi” (Foto: Getty)

Hamilton è ora pronto per iniziare la sua difesa del titolo nel Gran Premio d’Austria del 5 luglio, dopo che le prime 10 gare del 2020 sono state annullate a causa della pandemia di coronavirus.

Ma già dal Red Bull Ring le cose non saranno facili per il sei volte campione del mondo. Infatti Max Verstappen ha vinto nelle ultime due edizioni del Gran Premio di casa della scuderia di Dietrich Mateschitz. Per affrontare il giovane olandese e l’altro talento emergente del Circus, ovvero Charles Leclerc, Hamilton ha però un’arma segreta: l’esperienza.

Mentre Verstappen e Leclerc spesso sfoggiano l’esuberanza dei giovani in pista, Hamilton afferma che il tempo che ha trascorso a regnare sulla F1 arriva a suo vantaggio.

Penso che a volte le persone confondano l’aggressività con la passione“, ha detto Hamilton in un’intervista a Style, quando gli è stato chiesto se ci fosse sempre uno scontro tra le generazioni più vecchie e quelle più giovani. “Per avere successo in questo sport devi essere appassionato quando corri e avere la mentalità per spingerti a vincere.

Le nuove generazioni vorranno sempre sfidare i piloti più anziani e lasciare il segno, ma quando la velocità è la chiave che contende l’esperienza non è mai facile“.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, il consiglio dell’ex pilota ad Hamilton: andare a vincere in Ferrari

Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi”

Hamilton, frecciata a Leclerc e Verstappen: “Non basta talento per battermi” (Foto: Getty)

Hamilton si è goduto la sua giusta parte di memorabili battaglie in pista con Verstappen e Leclerc l’anno scorso mentre tentavano di porre fine al suo incantesimo come re della F1.

Il trentacinquenne è rimasto sul trono, nonostante tutto, puntando dritto ai record del “Kaiser” Michael Schumacher.

Hamilton in questo momento ha solo 7 vittorie in meno e un titolo iridato di distanza dal più grande di tutti i tempi. Anche per quanto riguarda la longevità nella classe regina, l’inglese è secondo solamente a Kimi Raikkonen, che con i suoi 40 anni è il driver più anziano in griglia.

Sono sempre stato un pilota appassionato, affamato e determinato“, ha detto Hamilton. “Non cambierà mai. Ma sarebbe folle dire che non ho imparato nulla lungo la strada.

“Quando ero più giovane, era più difficile per me affrontare le battute d’arresto, prendevo le cose sul personale e avevo la tendenza ad abbattermi. Ora so che ogni sconfitta è solo un’altra possibilità per migliorare“. Il guanto di sfida è lanciato, il vecchio leone non ha nessuna intenzione di abdicare.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Hamilton: “Vettel, Rosberg o Alonso: chi è il mio peggior avversario”

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

2 ore ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

4 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

6 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago