Auto

Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello – FOTO

Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello. La casa tedesca prepara due propulsori a benzina per il lancio sul mercato europeo

Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello (Foto: Wheelsage)

La Volkswagen T-Roc Cabriolet è difficile da capire all’inizio. E’ il primo crossover convertibile mai realizzato da Volkswagen. Secondo la casa tedesca, combina il meglio del mondo convertibile e dei SUV con un design sorprendente e una praticità utile.
La nuova T-Roc Cabrio lancia la nuova architettura MQB di VW che caratterizza anche la berlina Audi A3, l’Audi TT e il VW Tiguan tra molti altri.

La decappottabile Volkswagen T-Roc misura 4.268 mm di lunghezza e 1.811 mm di larghezza. È inoltre più lungo di 34 mm rispetto a un T-Roc standard, il che equivale a un modesto 284 litri di spazio per il bagagliaio per trasportare borse e valigie. Tuttavia, il veicolo non è così spazioso e accessibile per i passeggeri posteriori come il T-Roc, poiché ha solo due porte e un unico sedile dietro. Ma ancora una volta, i sedili a panchina possono ribaltarsi per offrire una funzione di caricamento del bagagliaio.

I più grande punto di discussione è la capote elettro-idraulica del T-Roc. Si apre in nove secondi a velocità fino a 35 km/h e si richiude in circa 11 secondi. Ciò significa che puoi guidarla con qualsiasi tempo senza temere di bagnarti per un improvviso temporale.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, il Ceo Diess e l’”ammissione” sulla superiorità di Tesla

Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello

Volkswagen T-Roc Cabriolet, le novità del nuovo modello (Foto: Wheelsage)

In termini di stile, la VW T-Roc Cabriolet è più un’auto che un crossover, e questa è una buona cosa. Secondo la VW si tratta infatti del successore spirituale dell’ormai defunto convertibile Golf, con una linea del tetto più sportiva.

La sicurezza è una preoccupazione primaria in un crossover scoperto, quindi VW ha installato un elegante sistema di protezione contro il ribaltamento dietro i poggiatesta dei sedili posteriori insieme a un telaio del parabrezza rinforzato. Ha anche un doppio pannello posteriore e montanti aggiuntivi per una maggiore resistenza e rigidità.

Le scelte del motore sono limitate a una coppia di benzina turbo. Il modello base riceve un motore a tre cilindri in linea da 1,0 litri con 114 CV. La variante più grande è un quattro litri in linea con 148 cavalli. Entrambi i motori sono accoppiati a un cambio manuale a sei marce standard mentre un cambio automatico a doppia frizione a sette marce è opzionale.

Il prezzo base del VW T-Roc Cabriolet è di 27.495 euro. Per vederlo dal vivo non ci resta che attendere la tanto attesa riapertura dei concessionari e la possibilità di girare senza restrizioni.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Volkswagen, riapre la fabbrica di Wolfsburg: si riparte dalla Golf

Volkswagen T-Roc Cabriolet (Foto: Wheelsage)

Angelo Papi

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago