Auto

SSC Tuatara, l’accelerazione da urlo dell’hypercar – VIDEO

In un video, la SSC Tuatara mostra la sua impressionante accelerazione. Il motore V8 dell’hypercar si rivela in tutta la sua scintillante potenza

SSC Tuatara, l’accelerazione da urlo dell’hypercar – VIDEO

La vita inizia a 300 all’ora“. E’ il motto scelto dalla SSC per raccontare lo spirito della Tuatara, che si mostra in accelerazione in tutta la sua potenza. Uno slogan che racchiude l’aggressività, la voglia di superare i limiti tipici del progetto dell’hypercar, squadernati in un video promozionale lungo una strada non meglio identificata negli Stati Uniti. Probabilmente, nella parte est di Washington, ipotizza Motor 1.

Il video è anche un modo per celebrare la consegna del primo esemplare, avvenuta a inizio anno, dopo quasi un decennio di attesa dal lancio del concept. In meno di un minuto, si sente tutta l’aggressività del motore twin-turbo, esaltato dal cambio sequenziale a sette rapporti. Chi guida, può cambiare marcia in meno di 100 millisecondi, e scatenare i 1350 cavalli del propulsore.

Leggi anche – Porsche 911, il progettista spiega come disegnarla – VIDEO

SSC Tuatara, il video dell’accelerazione

La SSC, spiega la rivista Motor 1, non ha rivelato la velocità massima raggiunta dalla Tuatara nel corso del test. Anche se i produttori in passato avevano lasciato intendere che l’hypercar potesse toccare le 300 miglia orarie. Un’anticipazione che spiegherebbe lo slogan ma darebbe anche una dimensione decisamente diversa al concetto di velocità associata alla Tuatara. Perché 300 mph significano quasi 483 chilometri orari.

Se fosse in grado di mantenere questa promessa, la SSC Tuatara potrebbe avvicinare il primato della Bugatti Chiron Super Sport 300+, l’auto di serie più veloce del mondo, capace di toccare i 490 kmh.

La SSC ha annunciato che realizzerà 100 esemplari della Tuatara nello stabilimento di Richland. Qui verranno montati il corpo in fibra di carbonio e il telaio monoscocca, con un peso a secco ridotto a 1.247 chili. Un’operazione di altissima ingegneria evidentemente per pochi. Il prezzo di base, infatti, è di quasi un milione e mezzo di euro (1,6 milioni di dollari).

Leggi anche – Auto, le più veloci del decennio: la top ten dei modelli

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

“Le auto sono sempre più…”: i nuovi dati sono molto preoccupanti, il prezzo non c’entra nulla

L'analisi sul mercato delle auto degli ultimi anni ha mostrato dati davvero preoccupanti sotto un…

2 ore ago

Le auto elettriche sono 3 volte più pericolose delle termiche: il dettaglio invisibile che le rende così

Dimenticati gli incendi ed i guasti. Il vero problema delle auto elettriche? E' proprio questo. …

8 ore ago

Pesante tonfo di Volkswagen, il marchio tedesco è in forte difficoltà: il motivo

La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…

10 ore ago

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

13 ore ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

14 ore ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

16 ore ago