I ministri De Micheli e Speranza hanno firmato un nuovo decreto trasporti (Getty Images)
Nella giornata di ieri, firmato nuovo decreto sui trasporti. Garantiti nuovi orari per treni, aerei e navi fino al prossimo 17 maggio
Da lunedì 4 maggio, in Italia è ufficialmente partita la Fase 2. Oltre ai punti relativi alla ripresa delle attività lavorative e agli allentamenti sugli spostamenti, si parla anche della possibilità di ritornare presso il proprio domicilio. Una misura che sta permettendo ai vari fuori sede in giro per l’Italia di poter ritornare a casa e riabbracciare i propri cari. Per quanto riguarda Sicilia e Sardegna, nei giorni scorsi sono arrivate diverse sollecitazioni al Governo.
Le tantissime richieste per spostarsi sulle Isole, infatti, non potevano essere soddisfatte viste le misure sul trasporto aereo, ferroviario e marittimo. Motivo per cui, nella giornata di ieri, i ministri De Micheli e Speranza hanno firmato un nuovo decreto trasporti, che prevede maggiori concessioni in questo senso. Saranno garantiti i soli trasporti essenziali, con una rete rafforzata per permettere il ritorno dei fuori sede a casa.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Schumacher e Senna i preferiti dai fan: risultati del sondaggio FIA
Al fine di migliorare la rete di trasporti tra le Isole e il resto d’Italia, i ministri De Micheli e Speranza hanno firmato un nuovo decreto legge. Per quanto riguarda la Sicilia, i voli che collegano l’isola con Roma sono passati da 4 a 8, con viaggi da e verso Palermo e Catania. Aumentata anche la rete navale che collega la regione con la Calabria. Si passa da 5 a 8 tratte giornaliere. Si parla di soli trasporti essenziali o per comprovati motivi di salute.
Novità anche per quanto riguarda la Sardegna. Il trasporto marittimo rimane completamente bloccato, al fine di evitare un incremento della curva di contagio da Coronavirus. Consentito il trasporto di passeggeri, ma solo su navi adibite a merci e per dei comprovati motivi di necessità. Riprende con le attività l‘aeroporto di Cagliari, che consentirà spostamenti da e verso l’isola, ma solo per motivazioni strettamente necessarie.
FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Automobili e 5G: i progetti NetMobil per la guida connessa
La famosa casa automobilistica tedesca è in grande difficoltà nel corso degli ultimi mesi. Quali…
Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio. Tutti…
Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…
Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…