Moto

Ducati, estensione di garanzia per tre mesi: i servizi previsti

Ducati offre estensione di garanzia gratuita a chi è in possesso di una moto che prevede scadenza dal 1° marzo al 31 maggio. Previsto anche un check up per viaggiare in sicurezza.

Ducati, garanzia estesa (da wheelsage)

Il mondo dei motori è stato certamente uno dei settori più colpiti dall’epidemia ancora in corso e dal conseguente lockdown. Anche le aziende italiane più importanti sono state costrette a fermarsi e interrompere la produzione per poter riorganizzare al meglio i vari reparti e poter ripartire in sicurezza per tutti i lavoratori. Non è andata meglio nemmeno ai concessionari, già alle prese con un calo della domanda: la riapertura effettiva è avvenuta solo lunedì scorso, 4 maggio, ma con la forte consapevolezza di come sarà tutt’altro che semplice ripartire.

Ducati ha così deciso di venire in aiuto dei suoi clienti, molti dei quali alle prese, come molti altri cittadini, con importanti difficoltà sul piano economico generate dalle misure restrittive attive ormai dal mese di marzo. È stato infatti presentato il programma “Ducati Cares“, grazie al quale sarà possibile usufruire di sconti e vantaggi importanti.

Potrebbe interessartiDucati lancia il Ducati Cares: l’iniziativa per i concessionari

Ducati, estensione garanzia per le moto e non solo

Non sentirsi soli e poter contare sul sostegno delle aziende a cui decidiamo di affidarci è importante soprattutto in questo periodo in cui ritornare alla piena normalità di un tempo diventa quasi utopia. Nasce proprio con questo scopo l’iniziativa “Ducati Cares”, un programma pensato per accogliere in tutta sicurezza i ducatisti che si presenteranno in una delle concessionarie presenti sul territorio.

Per chi è in possesso di una moto con scadenza della garanzia prevista tra il 1° marzo 2020 e il 31 maggio 2020, sarà infatti possibile godere di un’estensione valida per altri tre mesi in modo assolutamente gratuito. Molti, a causa delle restrizioni attive in queste settimane per gli spostamenti, non hanno inoltre potuto provvedere al tagliando del proprio mezzo, ma avranno la possibilità di mettersi in regola fino al 31 luglio 2020 senza conseguenze sulla validità della garanzia.

Ma non è finita qui. L’azienda emiliana punta da sempre anche alla sicurezza e così offre la possibilità di effettuare un check gratuito con aggiornamento dei software motore e veicolo. È affidato alle varie officine e dealer il compito di prendere contatto con i motociclisti e organizzare un appuntamento secondo le rispettive esigenze.

Potrebbe interessartiDucati apre il museo online: come prendere parte al tour virtuale da casa

Redazione AB

Recent Posts

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

5 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

7 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

10 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

11 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

13 ore ago

Sequestri a tappeto dei monopattini elettrici: il motivo

Monopattini elettrici sequestrati in tutto il paese. Erano stati trasformati in pericolosissimi mezzi.  I controlli…

23 ore ago