(Getty Images)
La crisi economica si fa sentire anche in F1 dopo che il primo trimestre 2020 ha registrato un calo dei ricavi enorme rispetto all’anno scorso, perciò, Liberty Media avrebbe delle soluzioni: i dettagli.
La F1 attualmente sta attraversando un periodo piuttosto buio a causa della pandemia Covid-19, sia sul piano sportivo, con l’avvio del Mondiale rimandato, sia su quello economico, dopo che i ricavi sono diminuiti drasticamente. In particolare, nel primo trimestre di quest’anno, Liberty Media ha registrato ricavi per 36 milioni di euro, rispetto ai 227 incassati nello stesso arco temporale del 2019.
È stata la stessa società controllata da Chase Carey a fornire i dati sui primi conti annuali. Il numero uno dell’azienda ha poi spiegato che rimane ottimista circa la ripartenza il 5 luglio in Austria. Tuttavia, permane la “remota possibilità” che il campionato non si disputi affatto. In questo caso, l’intero sistema Formula 1 avrebbe comunque le capacità e le risorse di superare uno scenario simile, come affermato dal presidente.
TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, cosa accade al Mondiale con nuovi contagi: le dichiarazioni di Saillant
Il nuovo piano che avrebbe in mente Carey, per superare le difficoltà di quest’anno, prevederebbe tra le 15 e le 18 gare con il finale di stagione fissato ad Abu Dhabi per metà dicembre. Però, i vertici della F1 si starebbero muovendo anche per far disputare, eventualmente, delle tappe a gennaio 2021.
Infatti, come dichiarato da lui stesso, starebbero valutando anche soluzioni che attualmente non rientrano nel calendario ufficiale del Mondiale. “Stiamo discutendo con i nostri promotori, ma anche con alcuni tracciati che non sono attualmente nel nostro calendario per garantirci tutte le opzioni possibili“. Una di queste sarebbe Hockenheim, ma anche Imola, Mugello e Portimao potrebbero rappresentare delle alternative valide.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Ferrari pronta a tornare in pista: il messaggio per i tifosi
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…