MotorSport

F1, ecatombe nei ricavi: il piano di recupero di Liberty Media

La crisi economica si fa sentire anche in F1 dopo che il primo trimestre 2020 ha registrato un calo dei ricavi enorme rispetto all’anno scorso, perciò, Liberty Media avrebbe delle soluzioni: i dettagli.

(Getty Images)

La F1 attualmente sta attraversando un periodo piuttosto buio a causa della pandemia Covid-19, sia sul piano sportivo, con l’avvio del Mondiale rimandato, sia su quello economico, dopo che i ricavi sono diminuiti drasticamente. In particolare, nel primo trimestre di quest’anno, Liberty Media ha registrato ricavi per 36 milioni di euro, rispetto ai 227 incassati nello stesso arco temporale del 2019.

È stata la stessa società controllata da Chase Carey a fornire i dati sui primi conti annuali. Il numero uno dell’azienda ha poi spiegato che rimane ottimista circa la ripartenza il 5 luglio in Austria. Tuttavia, permane la “remota possibilità” che il campionato non si disputi affatto. In questo caso, l’intero sistema Formula 1 avrebbe comunque le capacità e le risorse di superare uno scenario simile, come affermato dal presidente.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> F1, cosa accade al Mondiale con nuovi contagi: le dichiarazioni di Saillant

F1, l’eventuale piano di Liberty Media per far fronte alle difficoltà

(Getty Images)

Il nuovo piano che avrebbe in mente Carey, per superare le difficoltà di quest’anno, prevederebbe tra le 15 e le 18 gare con il finale di stagione fissato ad Abu Dhabi per metà dicembre. Però, i vertici della F1 si starebbero muovendo anche per far disputare, eventualmente, delle tappe a gennaio 2021.

Infatti, come dichiarato da lui stesso, starebbero valutando anche soluzioni che attualmente non rientrano nel calendario ufficiale del Mondiale. “Stiamo discutendo con i nostri promotori, ma anche con alcuni tracciati che non sono attualmente nel nostro calendario per garantirci tutte le opzioni possibili“. Una di queste sarebbe Hockenheim, ma anche Imola, Mugello e Portimao potrebbero rappresentare delle alternative valide.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> F1, Ferrari pronta a tornare in pista: il messaggio per i tifosi

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 mese ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

1 mese ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

1 mese ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

3 mesi ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 mesi ago