Fuori Giri

Cane robot per distanziamento sociale: le gesta di Spot a Singapore – VIDEO

Per far rispettare il distanziamento sociale, a Singapore è entrato in azione Spot. Si tratta di un vero e proprio cane robot, dotato di microcamere e sensori

Si chiama Spot, ed è un cane robot che garantisce il rispetto delle distanze (YouTube)

Da quando è scoppiata l’emergenza Coronavirus, una delle regole base che è entrata a far parte della vita di tutti i giorni è il rispetto delle distanze sociali. Per prevenire i rischi legati al contagio della pandemia, è importante non rimanere a stretto contatto con altre persone. I Governi di tutto il Mondo continuano ad imporre, in misura diversa, norme di sicurezza e prevenzione per ridurre i rischi.

Nonostante ciò, però, molte persone continuano ad infrangere le regole e a mettere a serio rischio la propria salute e quella di chi gli sta intorno. Tra app di monitoraggio e sistemi di sicurezza, a Singapore è partito un esperimento per far sì che vengano rispettate le distanze nei parchi. Il governo locale ha deciso di mettere in strada Spot, un cane robot dotato di microcamere e sensori di sicurezza.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Schumacher batte Senna, l’ex Ferrari avanza nel sondaggio della FIA

Spot, il cane robot che fa rispettare le distanze: come funziona

Dotato di sensori di sicurezza e microcamere, ha il compito di far rispettare le distanze sociali (YouTube)

Progettato dalla Boston Dynamics, Spot è il nome dato ad un prototipo che potrebbe rivelarsi molto utile in futuro. Si tratta essenzialmente di un robot a quattro zampe, che richiama un cane, con un compito molto importante: far rispettare le distanze sociali. A Singapore, il governo locale ha deciso di portare avanti l’esperimento, facendo girare Spot nei parchi della città. Dotato di microcamere e sensori di sicurezza, il cane robot ha il compito di scansionare l’ambiente circostante e di inviare feedback agli organi competenti.

Inoltre, Spot è dotato anche di un altoparlante interno, strumento utile per riprodurre un messaggio registrato che ricorda ai cittadini di mantenere le distanze. Il governo ha tenuto a sottolineare come le immagini registrate non vadano ad intaccare la privacy del singolo cittadino, in quanto serviranno esclusivamente ad avere una stima delle persone presenti al parco in un determinato momento della giornata. Se l’esperimento avrà esito positivo, il cane robot verrà utilizzato per monitorare anche altre zone della città.

FORSE TI INTERESSA ANCHE >>> Peugeot eLC01, la bici elettrica retrò: caratteristiche e prezzo

Pasquale Conte

Recent Posts

Fiat, operaio italiano in Serbia rivela un’oscura verità: da brividi

Racconto da brividi di un operaio italiano. L'oscura realtà dietro gli stabilimenti del marchio.  Tutti…

8 minuti ago

Renault già dimentica Austral, ha pronto il nuovo SUV: come si chiamerà

Arriva il nuovo SUV di grandi dimensioni Renault. Il nome è un capolavoro di storia…

1 ora ago

Guidava e controllava il suo bimbo così: la Polizia la becca e le fa una sonora multa

Guidare in questo modo non è certo un comportamento saggio per un automobilista. Specie per…

3 ore ago

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

13 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

19 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

21 ore ago