Auto

Corvette, possibile stop alla produzione: le ipotesi per Chevrolet

Chevrolet Corvette, si rischia lo stop della produzione. Finora, sono stati realizzati solo 2700 esemplari dell’edizione 2020. La casa, frenata da uno sciopero e dal covid-19, fatica a soddisfare la domanda

Chevrolet Corvette, si rischia lo stop alla produzione nel 2020

La rarità non è certo una novità per i produttori e per i possessori della Chevrolet Corvette. L’esclusività ha da sempre caratterizzato la comunità delle “Chevy”, le auto per chi ha un cuore rock and roll. Eppure, la versione 2020 potrebbe essere tra le più rare di sempre nella storia della casa, che starebbe meditando di cancellare la produzione.

Il premio di auto nordamericana dell’anno 2020 sembrava aver allontanato questa prospettiva. Il riconoscimento, deciso da 50 giornalisti Usa e canadesi specializzati nel settore dell’automotive, è arrivato dopo che i giurati hanno espresso i loro giudizi su una serie di parametriche includono il design, la sicurezza, l’innovazione, il piacere di guida. I giurati hanno premiato la Chevrolet Corvette Stingray come Car of the Year 2020, davanti alla Hyundai Sonata e alla Toyota Supra.

Leggi anche – La Ferrari 488 Pista ed una Corvette C8 si sfidano in una drag race – VIDEO

Chevrolet Corvette, gli scenari della produzione

Chevrolet Corvette, gli scenari della produzione

Tuttavia, uno sciopero alla fine del 2019 e la pandemia di covid-19 hanno messo in ginocchio la Chevrolet, che si è trovata in difficoltà nel rispettare le richieste dei compratori. Al momento, scrive Drive Tribe, ne sono state prodotte circa 2700.

La produzione, ha riferito Autoblog, dovrebbe ripartire il 18 maggio ma la situazione di diversa normalità dopo il lockdown potrebbe costringere la casa a rallentare di molto il ritmo anche alla riapertura degli impianti. E non è escluso che la produzione possa addirittura bloccarsi, o limitarsi a circa 4 mila esemplari per il 2020. Un crollo non da poco rispetto ai 34 mila del 2019. Se la produzione dovesse fermarsi quest’anno, la Corvette 2020 rischia di essere una vettura più rara della versione ZR1 dell’anno scorso. E chissà che in un futuro questa eventuale rarità non diventi un fattore destinato ad allungarne il ciclo di vita, a rendere un gioiello per pochi.

Leggi anche – Chevrolet Impala del ’67: Una “Supernatural” amata ancora oggi!

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago