Formula 1

Vettel e il futuro in Formula 1: l’ipotesi del team principal McLaren

Con la scelta di Daniel Ricciardo, la McLaren ha ristretto le opzioni di Sebastian Vettel per la stagione 2021. L’opinione del team principal Zak Brown

Vettel e il futuro in Formula 1: l’ipotesi del team principal McLaren

Stretta è la via per rimanere in Formula 1 nel 2021 se ti chiami Sebastian Vettel. Il tedesco saluterà la Ferrari, sostituito da Carlos Sainz che comporrà con Charles Leclerc la coppia più giovane nell’ultimo mezzo secolo di storia del Cavallino. La McLaren, però, non ha mai considerato l’ipotesi di uno scambio.

Seb è un pilota straordinario, quattro volte campione del mondo” ha detto il team principal della McLaren, Zak Brown, a Sky Sports. “Ma noi sapevamo che nel nostro futuro ci sarebbe stato uno tra Carlos e Daniel. Non abbiamo contattato nessun altro“.

La McLaren ha annunciato l’ingaggio di Ricciardo, già vicino alla scuderia nel 2018. Allora, l’australiano aveva scelto la Renault come approdo dopo la difficile convivenza con Verstappen in Red Bull, ma i rapporti con Brown sono rimasti buoni.

Leggi anche – Ferrari, Mick Schumacher al posto di Vettel: l’ipotesi dell’ex pilota

Vettel, futuro incerto: le parole di Zak Brown

Vettel, futuro incerto: le parole di Zak Brown

Così per Vettel non ci sono molte strade aperte. “Non vedo opportunità in Red Bull o in Mercedes” ha detto Brown. “Con Ferrari e McLaren fuori, l’opzione migliore resta la Renault. Ma Seb accetterà di andare in una scuderia che probabilmente non vincerà una gara nel 2021?“. Ipotesi tutt’altro che peregrina, considerato che nell’era dei motori ibridi solo Mercedes, Ferrari e Red Bull sono riuscite a vincere almeno un gran premio.

A meno che Vettel non voglia rimettersi in gioco con un team a sua volta in fase di ricostruzione, temo che il tedesco lascerà la Formula 1 a fine stagione” ha detto il team principal della McLaren che ha chiuso al quarto posto lo scorso Mondiale costruttori, una posizione sopra la Renault.

Dalla prossima stagione, però, Renault non sarà più il fornitore delle power unit della McLaren, che passerà alla Mercedes come la Racing Point, futura Aston Martin. E la concorrenza per le posizioni di “metà classifica” sarà ancora più serrata.

Leggi anche – Daniel Ricciardo alla McLaren, è ufficiale. Confermato l’addio di Sainz

Alessandro Mastroluca

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

2 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

8 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

10 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

13 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

14 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

16 ore ago