Auto

Abarth 695 e lo Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico

Lo spoiler della nuova 695 70° Anniversario è il frutto di uno studio approfondito e della filosofia di Carlo Abarth: i dettagli dello sviluppo.

Abarth 695, i segreti dello Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico (Foto: Wheelsage)

La Abarth si è da sempre contraddistinta per la sua ricerca pionieristica di soluzioni innovative in ambito automobilistico, come dimostrano il “siluro” della 1000 Bialbero Record del 1960 e il primo spoiler in resina montato sulla 1000 Corsa del 1966. L’ultima creazione che continua a testimoniare l’avanguardia dell’azienda è lo Spoiler ad Assetto Variabile di cui è dotata la nuova 695 70° Anniversario.

La filosofia del fondatore, Carlo Abarth, è sempre andata aldilà della “semplice” performance incentrata su potenza, velocità e accelerazione. Infatti, ha cercato di andare oltre, studiando a fondo nuove tecniche per migliorare aerodinamica, potenza frenante e tenuta di strada.

TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE >>> Fiat 500 elettrica, un’auto rivoluzionaria: i motivi per sceglierla

I segreti dello Spoiler ad Assetto Variabile della Abarth 695 70° Anniversario

Abarth 695, i segreti dello Spoiler ad assetto variabile: come nasce un pezzo unico (Foto: Wheelsage)

Lo Spoiler ad Assetto Variabile è stato testato nella galleria del vento di FCA ad Orbassano, in provincia di Torino e sul tracciato di Vallelunga, vicino Roma. I risultati sono stati ottimali, in quanto migliora le prestazioni aerodinamiche della nuova 695 70° Anniversario, nonché la stabilità a velocità elevate e la tenuta nel misto veloce.

Tuttavia, la caratteristica principale è data dalla possibilità di regolazione dello spoiler per consentire al pilota di settare il comportamento della vettura in base allo stile di guida e al circuito. Sono ben 12 le posizioni in cui si può decidere di settarlo, ad una gradazione compresa tra 0° e 60°.

Ma gli ingegneri non si sono concentrati solamente su questi aspetti. Infatti, è stata curata anche l’acustica, al fine di ridurre le turbolenze per rendere confortevole l’esperienza di guida.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Abarth, 70 anni della storica marmitta: l’iniziativa per l’anniversario

Francesco De Vincenzo

Recent Posts

Compra l’auto che gli hanno rubato senza saperlo: la paradossale storia dall’Inghilterra

Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…

5 ore ago

Ferrari, basta con il passato: comincia una nuova era

L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…

11 ore ago

Hyundai, nuova architettura per una ricarica completa in meno di 20 minuti: i modelli equipaggiati

Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…

13 ore ago

Follia Mark Zuckerberg per la moglie: commissiona Porsche personalizzata, ora è un’auto mai vista prima

Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…

16 ore ago

Torna la storica Fiat 1500: ecco come si presenta il modello 2025

Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti!  Ci sono automobili che lasciano…

17 ore ago

“Solo davanti all’avvocato”: la Polizia Stradale non può farti più nulla se ti becca così

In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…

19 ore ago