News

Autoscuole: come cambiano esami teoria e pratica con riapertura

Lockdown terminato anche per le Autoscuole. Dopo due mesi di stop forzate, le scuole guida si apprestano a riaprire con nuove disposizioni per gli allievi 

Autoscuole verso la riapertura (Foto: Pixabay)

Autoscuole riaperte dal 20 maggio 2020. Alla stregua di bar, ristoranti, negozi e altre attività per il pubblico anche le scuole guida riaprono i battenti dopo due mesi di sospensione di lezioni ed esami che hanno gravato e non poco sulle finanze delle agenzie operanti nel settore.

Una riapertura, quelle delle autoscuole, che alla stregua di altre si accompagnerà a non poche novità per quanto riguarda la didattica e lo svolgimento degli esami. L’obiettivo è lo stesso di quello di altre attività ovvero evitare assembramenti, mantenere le distanze e dotarsi di dispositivi di protezione adeguati.

Potrebbe interessartiAutoscuole chiuse, i numeri della crisi del settore

Scuola Guida, le novità per gli esami di teoria

Negli esami di teoria, svolti nelle sedi della Motorizzazione Civile, i candidati – come si legge su Repubblica – saranno separati da barriere in plexiglass poste ai lati della varie postazioni. Al termine di ciascuna sessione di esami, si procederà a un’accurata sanificazione delle postazioni con la pulizia di scrivanie, sedie e monitor.

Saranno contingentate anche le entrate e le uscite dalle sedi d’esame con percorsi differenti per i candidati, in modo da evitare il più possibile i contatti diretti. Sarà privilegiata la presenza in un unico turno degli allievi provenienti da una stessa agenzia. L’esito dell’esame sarà comunicato direttamente alle Autoscuole, togliendo così un pò di enfasi al momento più atteso. Autoscuole che, in casi eccezionali, potranno ospitare esse stesse l’esame teorico con le procedure sopra elencate.

Autoscuole, come cambiano esami (da Pixabay)

Come cambia l’esame di pratica

Per ciò che concerne l’esame di pratica, i candidati dovranno indossare i dispositivi di prevenzione. Ma c’è un’ulteriore grande novità per l’esame della patente B. A differenza, infatti, di quanto avveniva in passato, la prova si articolerà in due fasi. Nella prima, istruttore ed esaminatore non saranno più a bordo ma impartiranno indicazioni dall’esterno al candidato che poi dovrà eseguire le manovre richieste.

Nella seconda, si procederà come di consueto con gli occupanti del veicolo che devono indossare maschera filtrante, guanti monouso e visiera. Al termine della prova gli addetti dell’autoscuola dovranno sanificare gli oggetti condivisi e far cambiare aria al veicolo per almeno 5 minuti.

Leggi anche Roma, nuova segnaletica per distanziamento sociale – Foto

 

 

Redazione AB

Recent Posts

Auto elettriche, associazioni: “No all’Eco-score per i nuovi incentivi statali”

Permane l’incertezza sul futuro degli incentivi per auto elettriche nel 2025, con un dibattito acceso…

1 ora ago

Mitsubishi Eclipse Cross debutta in versione elettrica con 600 km di autonomia dichiarata

Dopo oltre un decennio e mezzo dal lancio della sua prima vettura elettrica, la Mitsubishi…

3 ore ago

F1, Bearman vicino alla squalifica: “Ora guiderò con maggiore cautela”

Oliver Bearman, giovane pilota britannico della Haas in Formula 1, si trova in una posizione…

5 ore ago

Ungheria F1, Ferrari in crisi e McLaren dominante: tutte le verità su Budapest

Il Gran Premio d’Ungheria 2025, disputatosi domenica scorsa all’Hungaroring di Budapest, ha rappresentato uno degli…

1 mese ago

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

2 mesi ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

2 mesi ago