News

Tesla Model X auto “spaziale”: il modello scelto dalla Nasa per una missione speciale

Nasa chiama Tesla: l’agenzia spaziale americana ha stabilito che ad accompagnare i propri astronauti sulla pista della loro prossima missione il 27 maggio sarà un’auto di Elon Musk.

Tesla Model X (Getty Images)

Gli astronauti della Nasa, arriveranno sulla pista di lancio della loro prossima missione, in programma il prossimo 27 maggio, a bordo di un’auto della Tesla. L’agenzia spaziale americana ha, infatti, deciso che i suoi uomini viaggeranno sulla Tesla Model X, l’auto di punta del marchio. Robert Behnken e Doug Hurley, dunque, si appresteranno a giungere nel sito di decollo del John F. Kennedy Space Center in Florida su del Crossover Suv dai tratti che non potevano che essere spaziali.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Tesla, non riapre in California: la minaccia di Elon Musk sui social

Tesla, la Model X come auto ufficiale della Nasa per la missione spaziale SpaceX Demo 2: le foto del veicolo

Il prossimo 27 maggio prenderà il via la missione spaziale ribattezzata da SpaceX Demo 2. L’equipaggio composto da due astronauti dovrà raggiungere la Stazione Spaziale Internazionale con la capsula Crew Dragon di SpaceX, il cui lancio avverrà dal John F. Kennedy Space Center di Cape Canaveral, in Florida. Ad accompagnare gli astronauti della Nasa alla capsula sarà, come riportato dalla redazione di Quattroruote, la Tesla Model X. L’auto di punta del marchio statunitense, dunque è stata scelta in qualità di veicolo ufficiale per la missione. A confermare la notizia è stato sul proprio profilo Twitter Jim Bridenstine, amministratore della Nasa che ha diffuso anche le foto del nuovo veicolo.

La scelta della Model X sarebbe stata scontata dato il coinvolgimento nel progetto del ceo di Tesla Elon Musk. Il patron del marchio famoso nel mondo per la produzione di veicoli elettrici è anche proprietario, difatti, di SpaceX, ossia l’azienda aerospaziale che ha prodotto la capsula incaricata della missione. A quest’ultima, la prima dopo 9 anni a partire dal suolo americano con astronauti americani, prenderanno parte i due veterani Bob Behnken and Doug Hurley.

Per l’occasione, dunque, la Model X, che dovrà percorrere solo pochi chilometri, è stata personalizzata a dovere. Sulla vettura, come si vede nelle foto pubblicate dall’amministratore Bridenstine, sono stati apposti il logo attuale della Nasa, presente sulle portiere anteriori, e quello utilizzato dal 1975 al 1992 che è stato fissato sul lunotto posteriore.

Il post, insieme a quello della Nasa che ha presentato la missione è stato ricondiviso dallo stesso magnate sudafricano che ha scritto in vista del prossimo 27 maggio: “Giornata super eccitante in arrivo!

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Elon Musk pensa a un film nello spazio: coinvolti Tom Cruise e la Nasa

Marco Spartà

Recent Posts

Auto elettriche, tempi di ricarica sempre più veloci: ecco i modelli più efficienti secondo il NAF

La ricarica delle auto elettriche rappresenta uno degli aspetti più dibattuti nel passaggio alla mobilità…

3 giorni ago

Porsche pensa ai conti, si torna al Suv termico: arrivo previsto entro il 2028

Porsche ha annunciato un’importante revisione della propria strategia produttiva, con il ritorno a un SUV…

3 giorni ago

Bagagli auto: il codice parla chiaro, rischi fino a 1700 euro di multa

  Le vacanze estive sono alle porte, e con esse la classica preparazione del viaggio:…

3 giorni ago

Piloti F1, cosa guidano fuori dalla pista? Alcuni hanno delle auto impensabili

Nel paddock di Formula 1, non solo le monoposto da gara sono protagoniste, ma anche…

5 giorni ago

Tutte le bufale riguardo le auto elettriche: ad alcune abbiamo creduto tutti

Questi sono i falsi miti sulle auto elettriche più diffusi al mondo: se non vuoi…

5 giorni ago

Nuova Renault Clio: che trasformazione, sembra tutt’altra macchina

La nuova Renault Clio sembra essersi completamente trasformata: adesso sì che fa davvero impressione, novità…

6 giorni ago