Dormire in auto è pericoloso: il video del crash test ADAC
Dormire sui sedili dell’auto è pericoloso. Lo dimostra il crash test dell’Automobile Club Tedesco, che ha pubblicato un video su Youtube per illustrare i possibili danni
Dormire in auto è un’abitudine tanto diffusa quanto pericolosa. Quando si assume una posizione distesa, le cinture di sicurezza non bastano ad evitare conseguenze anche molto negative in caso di incidente. Lo dimostra un crash test dell’ADAC che conferma l’importanza anche per il passeggero di una corretta posizione dello schienale. Reclinare il sedile per riposarsi durante un viaggio lungo o nelle ore notturne, anche con la cintura, non è sicuro. I risultati dei test dell’Automobile Club Tedesco sono inequivocabili e potranno avere conseguenze anche nello sviluppo normativo della guida autonoma, visto che i sistemi allo studio oggi consentono anche di riposare in auto.
Due le prove dell’ADAC. Hanno posizionato un manichino ad angolazioni diverse per capire in che modo e misura l’angolazione del sedile altera le sollecitazioni sul busto del passeggero. Poi, hanno posizionato il manichino con il sedile a 45 gradi e con i piedi sul cruscotto per verificare la tenuta degli airbag.
Leggi anche – Mini Cooper elettrica, la prova su strada a Las Vegas: le foto del test drive
Quando il sedile è reclinato ad almeno 45 gradi, la cintura di sicurezza preme sul torace e di conseguenza sulle vertebre con una forza doppia rispetto a quanto avviene se si viaggia in posizione eretta. Per evitare il rischio di lesioni irreparabili da compressione spinale, l’angolazione dello schienale non dovrebbe superare i 15 gradi.
Inoltre, quando il passeggero piega troppo il sedile, la cintura non basta a trattenere il busto, e in caso di impatto l’accelerazione della testa è molto più veloce. Ancora peggiore la situazione se, oltre allo schienale reclinato, si tengono anche i piedi sul cruscotto. In questo caso, nel video la testa del manichino colpisce il ginocchio e rimbalza verso altre parti dell’auto.
Leggi anche – Evitare danni al motore durante un rifornimento. Ecco cosa sapere
Una storia che farebbe ridere se non fosse tragica. Non l'aveva riconosciuta: glie l'hanno venduta…
L'alba di una nuova era inizia per la casa Ferrari: il marchio ha fatto meraviglie,…
Hyundai ha cambiato per sempre il modo in cui usiamo le auto elettriche. Ecco come…
Mark Zuckerberg è uno degli uomini più ricchi del mondo. Vi siete mai chiesti cosa…
Ricordi questo storico modello italiano? Potrebbe tornare in queste vesti! Ci sono automobili che lasciano…
In un caso soprattutto, devono informarti della possibilità di chiamare l'avvocato. Altrimenti non possono farti…